Progetto finanziato da:

Celebrazioni per il centenario di John Cage – A (Pure) Flower

Celebrazioni per il centenario di John Cage - A (Pure) Flower / John Cage 100th anniversary - A (Pure) Flower

Da giugno a dicembre 2012 la Tenuta dello Scompiglio presenta una serie di eventi per celebrare il centenario di John Cage, concerti, performance, teatro musicale, danza, arti visive, reading. Le iniziative si svolgeranno a Vorno, Tenuta Dello Scompiglio; Barga, Festival Opera Barga; Lucca, Auditorium S. Micheletto, Chiesa di S. Cristoforo e altri luoghi.
Il 28 settembre alle ore 21,00 a Lucca, nella  Chiesa di San Cristoforo, in via Fillungo, i solisti di Contempoartensemble con il concerto A ( Pure) Flower, Lo spirituale nell’arte si confrontano con la ricerca spirituale nel lavoro di John Cage e di altri musicisti quali Alvo Pärt, Giya Kancheli, Morton Feldman e i giovani Spencer Topel e Martin Bauer, del quale verrà proposta una prima esecuzione assoluta.
Il concerto è realizzato da Associazione Culturale Dello Scompiglio in collaborazione con: Associazione San Cristoforo Art – Philosophy – Science – Spirituality| mostra James Coignard: la magia della materia; Federazione CEMAT, che trasmetterà il concerto in live streaming su radiocemat.org.  

“Il titolo della serata – chiarisce Antonio Caggiano – prende le mosse dal rapporto di Cage con l’arte figurativa, in particolare l’arte astratta, e la sua evoluzione verso una visione spirituale del fare artistico. Già all’epoca dei suoi studi con Arnold Schönberg, nel 1935, Cage si avvicina alla pittura astratta di Vasilij Kandinskij e al suo ‘ Lo spirituale nell’arte’, iniziando a dipingere. L’incontro più ricco fu poi quello con Mark Tobey e le sue pitture bianche che gli suggerirono l’idea di un’arte completamente astratta, arrivando egli  a sostituire alle note della partitura parentesi temporali (time brackets) che indicano inizio e fine di ogni intervento”.
I brani presentati spaziano dal lavoro sull’astrazione di Cage che, secondo i dettami  dalla filosofia zen, organizza la materia musicale secondo le leggi del caso, all’opera di Arvo Pärt che punta all’essenzialità  di una musica minimale, venata di misticismo e a quella di Morton Feldman nella  quale la quasi totale assenza di movimento è capace di far percepire le micro riverberazioni in essa presenti.

A ( Pure) Flower Lo spirituale nell’arte
I solisti di Contempoartensemble: Maria Elena Romanazzi, voce; Matteo Fossi, pianoforte; Duccio Ceccanti, violino; Edoardo Rosadini, viola; Vittorio Ceccanti, violoncello

John Cage, Solo for cello (1957-58)
Giya  Kancheli, Caris Mere (1994) per voce e viola
Alvo Pärt, Spiegel im Spiegel (1978) per violoncello e pianoforte
Martin Bauer, Conferencia Sobre Cage (2012) per violino, viola, violoncello e nastro  (prima  esec. assoluta)
Morton Feldman, Only (1946) solo voice
Arvo Pärt, Fratres (1980) per violino e pianoforte
John Cage, A Flower  (1950) per voce e piano coperto
Spencer Topel, Tre Preludi  (2007) per violino e violoncello
John Cage, Five  (1988) per cinque esecutori

Details:

Informazioni:

costo ingresso alla Tenuta Dello Scompiglio
adulti: euro 7,00
bambini 3-12 anni: euro 5,00

Associazione Culturale Dello Scompiglio
Via di Vorno, 67 – Vorno (LU)
ufficio: 0583 971475 – 338 7884145
Info.ac@delloscompiglio.org

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Chiesa di San Cristoforo, Via Fillungo
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica