Progetto finanziato da:

25 aprile in Versilia

CAMAIORE

Martedì 24 Aprile Marignana

Giornata in libertà

Ore 10.00 arrivo scuole e inizio attività

Ore 11.00 Deposizione Corona di alloro al Monumento ai caduti a Marignana e lancio di palloncini.

Ore 11.30 Rinfresco.

Ore 12.00 Fine Manifestazione.

Ore 20.00 Ritrovo delle autorità e dei cittadini a Sant’Anna di Stazzema.

Ore 20.15 Deposizione della corona d’alloro al Sacrario dei Martiri di Sant’Anna.

Ore 20.30 Partenza della “Fiaccolata della Pace”.

Ore 22.00 Arrivo a Marignana.

Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico.

Mercoledì 25 Aprile Marignana

Ore 9.30 Avvio del Corteo Ufficiale.

Ore 9.45 Santa Messa al Campo accompagnata dal Coro della Cappella Gasparini diretta da Maria Vecoli.

Ore 10.30 Orazione Ufficiale.

Ore 11.00 Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti.

Ore 11.15 Esibizione della Filarmonica Puccini di Camaiore diretta dal Maestro Francesco Mauro.

Ore 11.30 Inaugurazione della Mostra degli elaborati delle scuole e premiazione dei vincitori del Concorso “Costruiamo insieme il Futuro – I valori della collaborazione e

della Solidarietà”.

Ore 12.00 Inaugurazione della Mostra dell’artista Teresa Cinque.

Ore 16.00 Campionato Regionale di Corsa in Montagna.

FORTE DEI MARMI

Mercoledì 25 Aprile

Ore 10.30 Ritrovo presso il Monumento al Partigiano Corrado Buselli (via Ma scagni angolo via XX Settembre) e deposizione di una corona.

Ore 11.00 Trasferimento in Piazza Dante e Deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Commemorazione ufficiale del 67°Anniversario della festa

della Liberazione.

PIETRASANTA

Mercoledì 25 Aprile

Ore 8.50 Ritrovo in Piazza Matteotti e trasferimento in Piazza Statuto dove verrà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti. A seguire deposizioni corone di alloro al Cippo dell’Osterietta in memoria della strage nazista del settembre del 1944, al soldato alleato in ricordo di Sadao S.Munemori sul Viale Apua, al Cippo della linea gotica a Strettoia.

MASSAROSA – STIAVA

Mercoledì 25 Aprile

“25 APRILE con la CONTRABBANDA

Ore 11.00 Partenza da Piazza Beppino Cosci, giro della Marchino Band per le vie della frazione, arrivo a villa Gori, via Misericordia.

VIAREGGIO

Martedì 24 Aprile

ANPI – VIAREGGIO, ARCI – VERSILIA in collaborazione con Libera

Ore 21.00 “Vecchie e nuove Resistenze: dalla lotta Partigiana alla nuova Resistenza contro la mafia” Intervengono : Didala Ghilarducci, segretario provinciale dell’Anpi e Maurizio Pascucci, coordinatore Campi Antimafie.

SERAVEZZA

Martedì 24 Aprile

SCUDERIE MEDICEE

Ore 21.00 Saluti del sindaco. Proiezione del film “ Allarmi siam fascisti”(1962) di Lino del Fra’. Organizzata dal circolo territoriale “ Il Manifesto”. Intervengono il prof. Banti e il prof. Cipollini.

Mercoledì 25 Aprile – PIAZZA CARDUCCI

Ore 10.00 Ritrovo e deposizione corona

SCUDERIE MEDICEE

Ore 10.30 Saluto del sindaco “Partigiani e Alleati sulla linea gotica”.Intervengono: Giovanni Cipollini, Moreno Costa, Paolo Capovani.

SANT’ANNA DI STAZZEMA

Mercoledì 25 Aprile

Ore 14.30 Deposizione corona di fiori

Ore 15.00 Museo storico della Resistenza. Saluto del sindaco di Stazzema Michele Silicati. A seguire: celebrazione

della festa della Liberazione da parte dei sette sindaci della Versilia e rappresentante dell’Anpi.

FABIO CONCATO illustra la sua canzone “Sant’Anna di Stazzema”

Ore 16.15 Concerto dei “KINNARA” introduce Giacomo Krott

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Sant'Anna
Comune:
Stazzema
Tipologia evento:
storia-cultura|altro