Progetto finanziato da:

BargaJazz 2012

BargaJazz 2012 / BargaJazz 2011

BargaJazz, diretto da Giancarlo Rizzardi, nasce come concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz. Negli anni, accanto a questo, si sono andate via via affiancando molte altre iniziative.

Il tema con cui i concorrenti si dovranno confrontare quest’anno sarà l’eclettica musica di Sun Ra, uno dei più importanti innovatori del linguaggio jazzistico ed anche del modo di concepire la big band.
Inoltre l’orchestra di Barga avrà ospite uno dei jazzisti italiani contemporanei più apprezzati sulla scena mondiale il trombonista Gianluca Petrella.

Il binomio Sun Ra – Petrella non è nuovo visto che il trombonista ha spesso frequentato la musica di Sun Ra facendone una delle sue principali fonti di ispirazione. A Barga suonerà gli inediti arrangiamenti dei concorrenti come solista insieme alla BargaJazz Orchestra diretta come sempre da Bruno Tommaso.

Inaugurazione il 17 di agosto alle 21:30 in Piazza Angelio con il concerto del Dinamitri Jazz Folklore, il collettivo livornese capitanato dal sassofonista Dimitri Grechi Espinoza.

Sabato 18 ore 21:30 Gegé Telesforo Group. Un concerto coinvolgente e di alta qualità nell’inedito spazio che verrà allestito sul piazzale del Fosso con circa mille posti. Domenica 19 appuntamento con Barga IN Jazz, la festa del jazz per le strade del centro storico di Barga. Ad aprire la kermesse domenicale dalle ore 17:00 l’esplosiva P-Funking Band mentre in contemporanea si esibiranno 7 band locali nelle varie piazzette. Alle ore 18:00 nella suggestiva cornice del Duomo di S. Cristoforo, concerto per Eufonio solo di Nicolao Valiensi. Sempre Domenica alle ore 21:00 sul piazzale del Fosso concerto di Karima Ammar con il suo progetto in jazz.

Lunedi’ 20 e martedì 21 si esibiranno a Villa Moorings i quattro gruppi finalisti del BargaJazz Contest: Else! Jazz trio, Fabio Giachino Trio, To Book A Rest Quintet e Tommaso Starace Quartet.
Sempre a Villa Mooring Mercoledì 22 alle ore 21:30 Mario Raja Quartet.

Giovedì 23 alle ore 21:30 sul piazzale del Fosso, uno degli appuntamenti più attesi del festival con Stefano Bollani e i Visionari, un graditissimo ritorno a Barga per Stefano che ha fatto parte dell’orchestra di BargaJazz per diverse edizioni tra il ’91 e il ’95.
Venerdì 24 e Sabato 25 le serate del XXV concorso internazionale di arrangiamento e composizione per Orchestra Jazz che vedranno protagonista la BargaJazz Orchestra diretta come sempre da Bruno Tommaso. Ospite dell’orchestra Gianluca Petrella.

Prevendite in tutti i punti vendita BoxOfficeToscana (www.boxofficetoscana.it) e su www.boxol.it.
Dal 17 al 25 agosto presso Villa Moorings Hotel dalle ore 19:00 Jazz Dinner a cura di ristorante Scacciaguai con musica jazz live e dalle ore 24:00 “Enojazz”, le incredibili jam session con i protagonisti del festival.
Nelle serate del 18, 19 e 23 agosto servizio navetta gratuito dal Piazzale del Fosso ai parcheggi della zona stadio.

Details:

in macchina: da Lucca SS12 in direzione Abetone, quindi SS445 in direzione Castelnuovo Garfagnana fino a Fornaci di Barga. A Fornaci seguire le indicazioni per Barga.

0583724418, info@bargajazz.it

Barga Jazz è nato nel 1986 e le sue edizioni sono state momenti importanti di diffusione e conoscenza della musica di autori particolarmente significativi della storia del jazz: da Charles Mingus a John Coltrane, da Bill Evans a Miles Davis, da Duke Ellington a Ella Fitzgerald e a Thelonius Monk dell’edizione 2002. Ma Barga Jazz è stato anche dedicato a figure meno conosciute, nella ricerca di quelle esperienze di contaminazione che il Jazz, nato tra gli afroamericani del Nord America, ha avuto con tradizioni musicali differenti. Così Barga Jazz 96 ha avuto come tema il rapporto tra il Jazz e l’America Latina, e l’edizione del ’98 è stata dedicata ad un autore europeo come Gorni Kramer. Nel 2000 e nel 2001 il concorso ha avuto come protagonisti Enrico Rava e Gianluigi Trovesi. L’edizione 2003 è stata dedicata all’opera di Lee Konitz, presente al festival come solista dell’orchestra.

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Frazione / Località:
Barga
Comune:
Barga
Tipologia evento:
festival|musica