Progetto finanziato da:

Il Cantiere della Musica – Massimiliano Alloisio e Loris Stefanuto

Ritmi classici e di diverse tradizioni musicali si fondono in una serata di grande fascino. Il duo formato da Massimiliano Alloisio (chitarra) e Loris Stefanuto (percussioni) presentano il progetto “Suono vivo”: una lezione-concerto dedicata a musiche di diversi popoli. L’appuntamento è per giovedì 17 maggio alle 21 all’Auditorium di Sant’Agostino a Pietrasanta (Lucca). Sono in programma, fra le altre, musiche di Alloisio, Stefanuto, Dyens, Piazzolla, Lauro ed Hollanda. L’ingresso è libero. Il concerto fa parte del cartellone dell’VIII stagione del Cantiere della Musica FLAM che è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno e con il sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Lucca. Il concerto verrà replicato venerdì 18 alle 21 al Teatro Comunale “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli e sabato 19 alle 21 al Teatro Comunale “Artè” di Capannori.

Il duo evidenzia il connubio e la potenzialità della chitarra e delle percussioni, interessando diversi stili e culture musicali. La selezione del repertorio si sviluppa attraverso due direzioni: una temporale che abbraccia un vasto periodo(dal sec XVIII fino ai contemporanei) ed una etnomusicologia che attinge dalla musica spagnola, brasiliana, venezuelana, argentina e classica. I brani hanno ritmi di rumba, bossa nova, choro, samba, valse e tango. Le musiche proposte, in origine concepito per chitarra sola, sono state rivisitate ed hanno acquisito una nuova vitalità attraverso il sostegno delle percussioni.

Massimiliano Alloisio inizia fin da giovanissimo gli studi con Franco Brambati, approfondendo le tematiche della chitarra flamenca con Juan Lorenzo. Segue seminari con Oscar Herrero, Miguel Rivera, José Postigo e Maurizio Colonna. Si laurea in musicologia all’Università di Pavia. Le sue composizioni sono state trasmesse e utilizzate da diverse emittenti radiofoniche e televisive tra cui Rai 1, Rai Educational e Radio 1.
Loris Stefanuto inizia gli studi musicali all’età di 7 anni, a 13 si iscrive al conservatorio di Alessandria. Ha studiato batteria, percussioni classiche ed etniche con Danilo Grassi, Maurizio Benoma, Enrico Lucchini, Alex Acuna, Candelo Cabezas, Roberto Evangelisti, Gilson Silveira ed Elvin Jones. Ha suonato nell’orchestra sinfonica della Rai di Torino e Milano, nell’orchestra Toscanini di Parma e per il Teatro Bellini di Catania. Attualmente è docente di strumenti a percussione al conservatorio di Mantova.

I concerti del Cantiere della Musica proseguono nelle prossime settimane su tutto il territorio della Provincia di Lucca. Tutte le informazioni sono su www.flamlucca.it.


Il cantiere della musica

Musica da camera e lirica, opere da camera, musica orchestrale e drammi sacri, concerti d’organo, e concerti jazz: è la quinta edizione del Cantiere della Musica, il Festival organizzato dalla Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali in collaborazione con la Provincia di Lucca.
I concerti in programma sono gratuiti e si tengono in diversi luoghi della provincia. Il festival ha infatti lo scopo di avvicinare alla musica il numero più ampio possibile di persone, ma anche di valorizzare tanti luoghi ed edifici splendidi e di importante valore storico e artistico.
Tutto il cartellone dell’VIII stagione del Cantiere della Musica è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno e con il sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Lucca.

Details:

Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali

gratuito

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Sede / Indirizzo:
Auditorium Sant'Agostino
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
musica