Progetto finanziato da:

I Teatri nascosti

I Teatri nascosti

Nuovo appuntamento sabato 9 giugno alle ore 15 con ‘I teatri nascosti’, l’itinerario guidato promosso dal Teatro del Giglio su progetto sviluppato in collaborazione con Turislucca Consorzio Guide con l’obiettivo di recuperare la memoria storica dei luoghi di spettacolo a Lucca attraverso gli spazi che nel corso dei secoli hanno ospitato, ed in alcuni casi ancora ospitano, rappresentazioni teatrali e concerti all’interno delle mura lucchesi: luoghi che ben si prestano a tracciare un percorso che si dipana in senso cronologico all’interno dell’area circoscritta dalle mura urbane.

Il mondo dello spettacolo è uno degli elementi che, insieme a molti altri di diversa origine e natura, ha caratterizzato in modo incisivo il passato della città di Lucca, contribuendo a determinarne i tratti peculiari sin dalle sue origini: nei secoli passati il Teatro fu, per Lucca, un polo attrattivo attorno al quale gravitò tutta la società cittadina, coinvolgendo le migliori energie sia culturali che economiche, e gli spazi adibiti allo spettacolo furono importanti luoghi di incontro e di svago.

L’itinerario guidato che prevede alcune ‘chicche’ come la visita del Circolo delle Filocaristiche di via S. Andrea parte dalla Basilica di San Frediano alle ore 15 di sabato 9 giugno, e si sviluppa seguendo il ritmo di una rilassante passeggiata per le vie della città, per concludersi con la visita al Teatro del Giglio, in particolare negli spazi del palcoscenico, dove si svolge la vita ‘segreta’ del teatro.

Details:

Biglietteria del Teatro del Giglio
tel. 0583.465320
e.mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it

a pagamento

10 euro

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Basilica di San Frediano, Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
storia-cultura|teatro|altro