Elisa Pasquini è l’artista più giovane ad essere ospite della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Nata a Lucca 26 anni fa, dopo essersi diplomata presso il Liceo Artistico Statale della nostra città, si laurea in Tecnologia per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali all’Università degli Studi di Firenze. Nell’aprile dello scorso anno, omaggiando i 150 anni dell’Italia unita, presenta nella Sala dei Granai di Altopascio la sua prima vera personale intitolata “Pop Tales”. Nell’agosto successivo la stessa mostra viene allestita ad Albinia, con il patrocinio del Comune di Orbetello e dell’Università Internazionale dell’Arte di Firenze. La serie dei quadri che Elisa Pasquini sta dipingendo per la mostra di luglio affronterà, con uno stile pittorico nato agli albori dell’arte contemporanea – lo stile della Pop Art, appunto – il tema antico delle Metamorfosi ovidiane. Il titolo “Le stanze di Ovidio” si richiama al fatto che in molti palazzi rinascimentali italiani ed europei, come ad esempio nel camerino del Palazzo Te di Mantova, esistono cicli ad affresco tratti dalle storie degli dei narrate appunto da Ovidio. Il Palazzo della Fondazione si presterà quindi, con le sue “stanze”, a questo gioco di rimandi ideali fra passato e futuro.
Details:
ARTI VISIVE – pittura e disegno
Tel: 0583/464062
mostre@fondazionebmlucca.it
Fondazione Banca del Monte di Lucca
gratuito
arte
singola
Fondazione Banca del Monte
8 – 22 luglio 2012
orario: feriali: 15.30 – 19.30; festivi: 10.00 – 13.00 15.30 – 19.30





