Progetto finanziato da:

Marmo&Bronzo – Maria Gamundi

Marmo&Bronzo - Maria Gamundi

Le opere di Maria Gamundi sono espressioni scultoree di bellezza. La sua attenzione al corpo umano si concentra sulle forme femminili che rievoca nella loro armonia, secondo un’anatomia istintiva, per certi aspetti astratta, che somma morbidi volumi agli accenti delle mani, delle braccia, dei capelli. Nel 2013 l’artista venezuelana festeggerà quarant’anni di fecondo sodalizio creativo con la città di Pietrasanta, dove ha scelto di vivere per fare scultura.  Un anniversario che l’Assessorato alla Cultura festeggia con una personale nella sala delle Grasce del Complesso di Sant’Agostino, dal 15 settembre al 14 ottobre, con il patrocinio della Repubblica del Venezuela.
Sarà esposto un nucleo di quindici opere, preziosi marmi e bronzi, che creano una suggestiva galleria di figure umane, soprattutto donne, le “donne di Maria”: creature affascinanti, sinuose, di una bellezza eterea, ritratte in momenti giocosi, di distensione, di riflessione, di abbandono, di complicità.
In mostra vi sono opere recenti e quelle più significative del suo percorso artistico iniziato a Pietrasanta nel gennaio del ’73.
«Nel mondo dell’arte contemporanea c’è spesso il tentativo di aggredire, di scioccare il pubblico – spiega l’artista Maria Gamundi – credo che invece ci si debba confrontare con le cose belle, per questo cerco di infondere armonia, pace. Qualunque siano le tendenze, non potrei mai fare quello che non sento e ciò che esce spontaneamente dalle mie mani sono immagini che rappresentano l’ideale della bellezza».
“Le donne di Maria – afferma la curatrice Valentina Fogher – sono un inno alla femminilità, perché spontanee e naturali, fiere delle loro morbide rotondità, finalmente femminili per eccellenza”.

Cenni biografici
Dopo gli studi al Pratt Institute di New York ed alla Scuola del Libro di Urbino (1970-’73), arriva a Pietrasanta nel 1973 ed impara la lavorazione del marmo presso lo studio di Lido Bovecchi. Qui conosce suo marito Earl C. Neiman, anche lui artista, ed insieme eseguono lavori anche nella zona. Nel 1993 Maria effettua una grande mostra personale presso il Centro Cultural Consilidado in Caracas e poi a Bogotà in Colombia. Presenta numerose mostre personali e partecipa a collettive in tutta Europa.
Molte sono anche le commissioni pubbliche, tra le quali quelle a Penzberg e Bamberg in Germania; Monks Chapel, Marylake Monastery, Toronto; St. Xavier University, Nova Scotia, Canada; Cappella, Metropolitan University, Caracas; Museo del Parco, Portofino.
Sue opere sono presenti anche in molte collezioni pubbliche e private in Venezuela, Italia, Olanda, Germania, Inghilterra e Stati Uniti.

Details:

Comune di Pietrasanta
Tel 0584-795226; Fax 0584 -795221
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it;

arte

15 settembre – 14 ottobre 2012
Chiostro di S. Agostino, Sala delle Grasce
Orario:  settembre ore 16.30-20 e 21-24; ottobre 16.30 – 20;  chiuso il lunedì
Ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Sede / Indirizzo:
Chiostro di Sant'Agostino
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|contemporaneo|mostre