‘Parola di donna’ – convegno finale del progetto ‘‘Verso una consapevole cittadinanza attiva’’ è il titolo della giornata legata a donne e immigrazione che si svolgerà sabato 6 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara in Porcari.
Dopo il saluto del Sindaco Alberto Baccini introdurranno Fabrizia Rimanti, Assessore alle Pari Opportunità, ed Elena Fiumalbi, Presidente del CIF Centro Italiano Femminile Sezione di Porcari. Seguiranno gli interventi della professoressa Clara Silva dell’Università degli Studi di Firenze e quelli delle docenti del Corso di lingua italiana Riccarda Bernacchi, Monica Crespi, Carla Franceschini e delle donne che sono intervenute durante l’anno per discutere di sanità, Nadia di Gino, di immigrazione, Silvia Lencioni, GVAI Gruppo Volontari Accoglienza Immigrati.
Il progetto si è sviluppato sul territorio grazie al CIF e SVS Pubblica Assistenza di Livorno in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Toscana e Università per Stranieri di Siena.
Oltre 30 le donne iscritte al corso tenutosi nella prima metà dell’anno, un terzo di queste donne ha sostenuto e superato l’esame CILS Certificazione Italiana Lingua Straniera. Non solo lingua, ma anche elementi di cultura italiana, educazione civica orientamento e lavoro e Sistema Sanitario Nazionale.
Il convegno sarà l’occasione per approfondire il tema donne e immigrazione e consegnare loro i diplomi della prestigiosa Università senese. «E’ questo un risultato importante – dicono gli organizzatori – che prende atto del notevole cambiamento del tessuto sociale porcarese, un percorso di integrazione che passa dalle donne, dedicate solitamente alla cura della famiglia e dei figli».
Un taglio trasversale che vede coinvolta anche l’arte, infatti saranno esposte in teatro una serie di grafiche legate alla figura della donna nell’età evolutiva realizzate dalla pittrice Elisa Fiumalbi.
Al termine della serata a tutti gli intervenuti sarà offerta una degustazione di piatti tipici dei diversi paesi.
L’ingresso è libero.
Details:
tel. 3292934409; 0583 211884





