Progetto finanziato da:

Cineforum Ezechiele – WOODY (Woody Allen: A Documentary)

Cineforum Ezechiele - WOODY (Woody Allen: A Documentary)

Mercoledì 5 dicembre 2012
Prime visioni – I focus di Ezechiele
WOODY (Woody Allen: A Documentary)
di Robert B. Weide – Usa 2012 – 113’
con Woody Allen
Il documentario di Robert B. Weide sul regista newyorchese prova a fare il punto su una carriera strabiliante partendo dall’uomo Allan Konigsberg. Cut cinematografico di un’opera dalla durata doppia, Woody gode della disponibilità a parlare di Allen stesso, per quanto sempre circoscritta al minimo indispensabile, perché le interviste non sono mai state di suo gradimento così come il red carpet è sempre stato una tortura. Ne escono due immagini: quella di un bambino allegro che la scoperta della mortalità ha depresso per sempre e quella di un lavoratore instancabile, che nonostante non vedesse un senso non ha mai smesso di cercarlo. Ne esce soprattutto un “metodo Woody”, forse l’unico possibile per chi dell’arte ha un bisogno vitale. Un metodo che consiste nel fare senza sosta, senza perdere tempo, con l’unica condizione che non ci siano condizioni, ovvero che il controllo del regista sul suo prodotto sia totale e che egli possa considerarsi il responsabile di ogni merito e di ogni colpa. Un metodo raro.

Il film è preceduto da un focus dedicato a Woody Allen con
Ore 18.00 LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO
di Woody Allen – Usa 1985 – 82’
con Mia Farrow, Jeff Daniels
Durante la grande depressione degli anni Trenta, Cecilia, sposata a un ottuso maschilista prepotente, trova consolazione alla sua misera esistenza lasciandosi affascinare dai film a cui assiste. Un giorno, dallo schermo su cui si proietta “La rosa purpurea del Cairo”, il protagonista “esce” e si avvia all’esterno con Cecilia. È il caos in sala, ma è una parentesi di sogno per la giovane donna.
Allen in uno dei suoi vertici registici: un divertito e divertente omaggio al cinema, una deliziosa delicatezza di racconto, uno humour finissimo intriso di sottile malinconia. Un’opera magistrale, in cui l’omaggio al cinema del passato non è disgiunta dall’amarezza della sconfitta di personaggi piccoli e perdenti.

Ore 20.00 STARDUST MEMORIES
di Woody Allen – Usa 1980– 85’
con Woody Allen, Charlotte Rampling
Sandy Bates, regista-attore di film comici, è ospite per un weekend nel vecchio Stardust Hotel, nel New Jersey. Qui partecipa a un dibattito col pubblico che ha visto uno dei suoi film, ma questa è anche l’occasione per un confronto sentimentale con tre donne, una del suo passato, quella del presente e quella di un possibile futuro. Bates si porrà domande sulla vita e sul valore di questa.
Allen tenta un personale “Otto e mezzo”, ricco di humour perfido, di divagazioni fantastiche, di aneliti “filosofici” (di una filosofia alleniana, ovviamente).

Details:

Le proiezioni del Cineforum Ezechiele 25,17, salvo diversa indicazione, si tengono presso il Cinema Italia di Lucca in Via S. Gemma Galgani 32. Per accedere alle proiezioni è necessaria la tessera che ha durata annuale e ha un costo di 5 euro. Si può sottoscrivere direttamente al cinema.

Info:
347-7377003
email: cineforumezechiele@gmail.com

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Via Santa Gemma Galgani
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
cinema