Progetto finanziato da:

Massimo Angèi – Il Soffio dell’Anima

Massimo Angèi - Il Soffio dell’Anima

Un soffio, un sospiro, una brezza lasciano una traccia indelebile di sé, una prova del loro passaggio, spargendo segni e visioni della loro essenza e intimità. È proprio questa impronta, eterea e materica al tempo stesso, che l’artista ligure Massimo Angèi ha fissato sulle tele che sono in esposizione nel Lu.C.C.A. Lounge e Underground (ingresso libero) dal 25 novembre al 30 dicembre 2012. Raccolte in questa personale dal titolo “Il Soffio dell’Anima”, curata da Antonio Parpinelli, le 15 opere dipinte ad olio vogliono svelare il lato segreto della vita o di quei momenti in cui il soffio trascina dietro di sé i segni delle nostre passioni, del nostro vissuto, scoprendo così qualcosa di noi e dell’artista stesso.

“Le sue opere – spiega il curatore – sono caratterizzate da uno stile apparentemente disorganico, informe, dove le cromie sembrano mesticate casualmente, dove il lucido caos sembra cadenzare il ritmo e le dinamiche del Tutto e dove lo spettatore deve cercare di non accontentarsi di ciò che vede al primo sguardo per non perdersi in un oblio senza fine”. L’arte di Massimo Angèi potrebbe ricordare proprio un vento impetuoso, potente e informe, che con la forza dei colori e l’intraprendenza della sua luce manifesta, seppur in modo differito, le emozioni, gli stati d’animo e il carattere del suo creatore.

Angèi cerca un rapporto diretto e fisico con il palinsesto: a volte mescola e distende gli oli con le mani, altre volte dispensa i colori con un soffio per creare aloni e sfumature, altre ancora  lavora a raffigurazioni precise che vanno a contaminare le sue composizioni astratte. Ne scaturiscono lavori estremamente dinamici dalle atmosfere intense e suggestive, che richiamano quelle turbolente e romantiche di William Turner, dove materia e consistenza cromatica risultano essere protagoniste. Opere potenti, energiche e vigorose, che ci privano di ogni punto di riferimento esplodendo con la forza dei loro colori. Un semplice soffio può contenere un intero universo di emozioni.

Note biografiche di Massimo Angèi
Massimo Angèi nasce a La Spezia; da alcuni anni vive e lavora a Sarzana.
Già durante il Liceo Artistico collabora con enti e musei, eseguendo illustrazioni naturalistiche di flora e fauna. Dopo l’Accademia di Belle Arti (sezione Pittura) partecipa alle prime esposizioni e alla creazione del Gruppo Idioma, assieme a Marco Casentini, Fabio Maria Linari, Jacopo Bruno ed Andrea Geremia. In seguito, è chiamato a lavorare per l’editoria come fotografo freelance; collabora con l’agenzia fotografica Grazia Neri di Milano e con l’agenzia fotografica Bilderberg di Amburgo; pubblica le sue immagini su riviste italiane ed internazionali. Importante la collaborazione con Joseph Holtzman, fondatore della storica pubblicazione di interni statunitense NEST. Fotografa fino alla primavera del 2006, anno in cui riprende a dipingere e ad esporre in personali e collettive in Italia e all’estero.

Details:

Tel. +39 0583 571712 – Fax +39 0583 950499 – info@luccamuseum.com

Lu.C.C.A Museum
25 novembre 2012 – 30 dicembre 2012
orari: da martedì a domenica 10-19. Chiuso il 25 e il 26 dicembre

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Lu.C.C.A. Center of Contemporary Art, via della Fratta 36
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|contemporaneo|mostre