Progetto finanziato da:

Teatro Puccini – La veglia sull’aia

Teatro Puccini - La veglia sull'aia / Teatro Puccini - La veglia sull'Aia

 Nuovo appuntamento al Teatro Comunale “G.Puccini” di Altopascio con la rassegna “Il Teatro del Buonumore! È di scena l’allegria!”, organizzato dall’Associazione Pinocchio Idee e Progetti e dall’amministrazione comunale.
Sabato 26 Gennaio, alle ore 21.00, l’Associazione Culturale Archè e Namastè Teatro presentano “La veglia sull’aia: come eravamo – Voci, ritratti e ricordi della campagna toscana del ‘900”, lo spettacolo popolare toscano più rappresentato all’estero: un viaggio nostalgico nel ricordo di quella che fu la vita nelle campagne toscane almeno fino agli anni ‘50 e l’uso di “andare a veglia”, quando la televisione non era ancora arrivata.
Un album dei ricordi che spazia fra contrasti in ottava rima, racconti di novelle o fatti personali, citazioni di classici, vivacizzato dalla tipica arguzia toscana; filo conduttore dello spettacolo, i canti popolari tipici della tradizione toscana, eseguiti dal vivo da grandi professionisti e ricercatori del genere popolare quali Lisetta Luchini, canto e chitarra, Mauro Volpini, fisarmonica, e Marta Marini, mandolino.
Sul palcoscenico, diretti da Rita Serafini, che a sua volta è interprete dello spettacolo, si alterneranno grandi protagonisti del teatro fiorentino come Michele Fabbri, Valeria Vitti e Sandra Morgantini, affiancati da Laura Nebbiai, Stefano Acciarino, Fabio Cabras e Barbara Danzè.
Una nuova, divertente proposta per stimolare il sorriso, quando non la risata; il costo del biglietto sarà di 15.00 Euro, in posto unico. La prevendita inizierà giovedì 24 gennaio, presso il botteghino del teatro, aperto dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Per informazioni o prenotazioni telefoniche è possibile chiamare, agli stessi orari, il 3342866997.

Details:

Informazioni

Biglietteria teatro 334 2866997

Associazione culturale “Pinocchio idee e progetti”: tel. 0572 479889, fax. 0572 499871, mail. studiopinocchio2006@alice.it

Comune di Altopascio tel. 0583 21645

Inaugurato nel 1905, il Teatro Puccini è stato per decenni uno dei simboli di Altopascio che ha dietro di se una lunga storia frequentato anche da Giacomo Puccini. Fu chiuso nel 1984 dalla proprietà e destinato a ospitare appartamenti ma venne acquistato dal Comune nel 1995 che in questo modo impedì la scomparsa della struttura avviando in seguito i complessi lavori di restauro. Oggi il teatro è una struttura all’avanguardia con 320 posti di capienza di cui 200 in platea e 120 in galleria, comodi arredi in velluto blu, con bar, camerini, una curvatura del teatro studiata per garantire la migliore acustica e visibilità da tutti i lati, uno spazio scenico modificabile secondo aspetti logistici e tecnologici, diffusione sonora in Dolby Surround e possibilità di proiezioni in 3 D. La sala multifunzionale può essere utilizzata anche per incontri, attività sociali e didattiche per i giovani, meeting e convegni.

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Frazione / Località:
Altopascio
Sede / Indirizzo:
via Regina Margherita
Comune:
Altopascio
Tipologia evento:
teatro