A dieci anni dalla morte di Giorgio Gaber, la Fondazione Gaber, estende temporalmente e geograficamente la manifestazione dedicata al “signor G”.
E’ infatti confermato che quest’estate, oltre alle consuete serate alla Cittadella di Viareggio previste per il 19 e 20 giugno, il festival si estenderà anche ai comuni di Camaiore, Lucca, Massarosa, Seravezza, Pietrasanta e Capannori, ognuno con un omaggio speciale all’artista.
Per l’eccezionalità della ricorrenza al Festival Gaber 2013 – Speciale decennale, è stata conferita la Targa di rappresentanza del Presidente della Repubblica.
Gli eventi, 25 in tutto, si svilupperanno dal 5 al 31 luglio.
Ogni singola manifestazione, all’infuori dei due concerti della Cittadella, fulcro e pilastro del festival, sarà gratuita.
5 luglio, Camaiore – Piazza XXIX Maggio:
GIAN PIERO ALLOISIO – “Le strade di notte”, spettacolo itinerante.
Details:
5 luglio, Camaiore – Piazza XXIX Maggio:
GIAN PIERO ALLOISIO – “Le strade di notte”, spettacolo itinerante.
6 – 31 luglio, Marina di Pietrasanta – villa La Versiliana:
“Gaber al Piccolo” mostra fotografica.
7 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
prima serata di COMeInCAmaiore: spettacolo con ENZO IACCHETTI.
8 luglio, Camaiore – piazza XXIX Maggio:
COMeInCAmaiore: MASSIMO BOLDI, spettacolo.
10 luglio, Massarosa, Fattoria di Camporomano:
per il Massarosa Jazzfest: ROSSANA CASALE in concerto.
12 luglio, Pietrasanta – Teatro Comunale:
“Storie del Signor G” – Gaber alla Versiliana, proiezioni.
13 luglio, Seravezza – Scuderie Granducali:
Incontro con ANDREA SCANZI.
14 luglio, Pietrasanta – Teatro Comunale:
“Storie del Signor G” – Gaber alla Versiliana, proiezioni.
15 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: spettacolo con MAURIZIO LASTRICO.
16 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: spettacolo con ZUZZURRO e GASPARE
17 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: spettacolo con ENRICO BERTOLINO.
18 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: OBLIION, spettacolo.
18 luglio, Marina di Pietrasanta – Caffè de La Versiliana:
incontro con ENZO IACCHETTI
19 luglio Marina di Pietreasanta – Caffè de La Versiliana:
incontro con ROCCO PAPALEO.
19 luglio, Viareggio – la Cittadella del Carnevale:
SPECIALE DECENNALE.
Presenta ROCCO PAPALEO con la band di Giogio Gaber.
Ospiti della serata: GIAN PIERO ALLOISIO, ANNNALISA. ROSSANA CASALE, NINO FORMICOLA, ENZO IACCHETTI, PAOLO JANNACCI, OBLIVIN, RENZO RUBINO.
20 luglio, Viareggio – la Cittadella del Carnevale;
SPECIALE DECENNALE.
Presenta ROCCO PAPALEO con la band di Giogio Gaber.
Ospiti della serata: ARISA, MERCEDES MARTINI, MINISTRI, ANDREA MIRÒ, PAOLO ROSSI, PAOLO SIMONI, LUCIA VASINI, CLAUDIO BAGLIONI.
21 luglio, Marina di Pietrasanta – caffè de La Versiliana:
incontro con CLAUDIO BAGLIONI
21 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiorE: spettacolo con PAOLO ROSSI.
22 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: incontro con TEOCOLI e LAVEZZI.
23 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: spettacolo con GIOVANNI VERNIA.
24 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: spettacolo con: SENSO D’OPPIO.
25 luglio, Camaiore – piazza XXIX maggio:
COMeInCAmaiore: incontro con PIERO CHIAMBRETTI.
27 kuglio, Marina di Pietrasanta – caffè de La Versiliana:
incontro con ROBERTO BOLLE.
30 luglio, Capannori – Polo Culturale Artemisia:
spettacolo con M. Laura- Baccarini.
31 luglio, Capannori – Polo Culturale Artemisia:
spettacolo con GIULIO D’AGNELLO.
Le informazioni sullo svolgimento del Festival e i relativi aggiornamenti saranno disponibili sul sito internet ufficiale della FONDAZIONE GIORGIO GABER, www.giorgiogaber.it.
Il Festival è organizzato dalla Fondazione Giorgio Gaber e si avvale della collaborazione ai testi di Massimo Bernardini, Alessandra Scotti e Raffaello Fusaro.
Il Festival, in questa nuova maxi edizione, nasce per volontà del Comitato che dall’inizio del 2013 si è riunito più volte a Camaiore, voluto e sostenuto dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca, dalla Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Carnevale con il Patrocinio dei Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Lucca, Massarosa, Seravezza e Capannori.
Per la realizzazione del Festival, hanno collaborato inoltre ENI e Radio Italia solomusicaitaliana. (fonte: rassegna stampa dell’evento).
gratuito





