Sabato 28 settembre 2013 presso l’Ostello A.I.G. “San Frediano” di Lucca, la Compagnia “I Postumi Teatro” presenta, nell’ambito dell’Hostel Art Festival, “Corti brillanti per Attori splendenti” di Tiziano Rovai.
Lo spettacolo vivace ed esilarante di questa compagnia di Teatro Amatoriale lucchese, inizierà alle 21.15, ad ingresso libero.
In scena:
Giada Agresti, Jhons Annoari, Lorenzo Barsocchi, Federica Bedini, Alessandro Bianchi, Lorenzo Bonaccorsi, Marco Carlotti, Laura Gallia, Elena Giusti, Alfredo Marasti, Sara Mazzoncini, Francesco Nutini, Chiara Paladini, Eleonora Papera, Matteo Pollastrini, Tiziano Rovai, Andrea Serafini, Filippo Valentini e con la partecipazione straordinaria di Alfredo Marasti
Lo spettacolo
“Macchie di noia? Aloni di frustrazione? Mai più, con Corti brillanti per attori splendenti! La sua formula innovativa assorbe gli odori, i malumori, i magoni, la sventura e l’afflizione. Corti Brillanti per attori splendenti non soltanto ti dona un bucato candido ed un umore raggiante, ma ti permette di mischiare impunemente teatro greco, letteratura, monologhi d’autore e musica dal vivo in un solo lavaggio, con la morbidezza di sempre. Inoltre protegge i colori dei tuoi capi dallo sbiadimento e gli umori dei tuoi cari dallo sbadiglio, mantenendoli come nuovi più a lungo, con la convenienza che solo I Postumi Teatro ti possono offrire. Test di laboratorio dimostrano infatti che il pubblico risulta più divertito del 17% rispetto al principale concorrente.
Dosaggio consigliato: almeno una volta nella vita.
Metodologia d’uso: introdurre un misurino di prodotto nel vostro cervello, attendere pochi minuti, gioire compulsivamente.
Non agitarsi prima dell’uso; state calmi e tutto andrà per il meglio.”
Details:
Per informazioni, è possibile contattare Rita al numero 320/6320032 oppure all’indirizzo di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
Tutti i programmi delle Rassegne F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.
Iniziativa congiunta F.I.T.A. Lucca e A.I.G. – Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù
gratuito





