Progetto finanziato da:

XXVII Premio Letterario Massarosa – Cerimonia di premiazione

XXVII Premio Letterario Massarosa - Cerimonia di premiazione / 2013 Massarosa Literary Prize - Award Ceremony

Ci saranno i cinque finalisti con i loro libri a contendersi il XXVII Premio Letterario Massarosa, sabato 26 ottobre alle ore 21,15 al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa.

La Giuria Tecnica, presieduta quest’anno da Giuliano Pasini – vincitore dell’edizione 2012 del Premio Letterario Massarosa con l’opera prima “Venti corpi nella neve” – e composta da Dina Cei, Stefano Santini e Miranda Biondi, li ha selezionati tra le 30 opere pervenute in concorso.

 Questi i finalisti in gara:

– “A viso coperto” di Riccardo Gazzaniga, Einaudi Stile Libero Big
– “Il tempo tagliato” di Silvia Longo, Longanesi
– “Atti mancati” di Matteo Marchesini, Voland
– “E i bambini osservano muti”, di Giuseppe Marotta, Corbaccio
– “La conservazione metodica del dolore”, di Ivano Porpora, Einaudi Stile Libero Big

Il vincitore sarà proclamato in diretta con una votazione a cui prenderanno parte sia i componenti la Giuria Tecnica che quella Popolare.

Details:

Letteratura e poesia

Segreteria del Premio Letterario Massarosa
c/o Ufficio Eventi (Cultura) del Comune di Massarosa
tel / fax (0584) 979216

i.biagini@comune.massarosa.lu.it

Comune di Massarosa
assessorato alla Cultura

gratuito

Il Premio Letterario Massarosa, prestigioso evento culturale che ha fatto la storia della comunità massarosese, può essere considerato uno dei premi letterari più antichi d’Italia essendo nato nel 1947, contemporaneamente al Premio Strega.
Come anzianità, è dunque stato il terzo in Italia dopo il Bagutta (1927) e il Viareggio (1930).
La prima edizione della manifestazione, istituita per premiare un racconto inedito e favorire la produzione letteraria, risale infatti al lontano 1947, ad opera di un gruppo di “scapigliati” studenti universitari.
Il Premio, interrotto nel 1970, è ripartito nel 2004 con la XVIII edizione vinta dall’opera “Gli occhi sul samovar” di Lorella Pagnucco Salvemini.

Questi i vincitori delle ultime edizioni:
2008 – Salvo Sottile con “Maqeda
2009 – Christian Frascella con “Mia sorella è una foca monaca
2010 – Donato Carrisi con “Il suggeritore
2011 – Alessandro Mari con “Troppo umana speranza
2012 – Giuliano Pasini con “Venti corpi nella neve”

Il Comune di Massarosa ha bandito per l’anno 2013 la 27° edizione del Concorso nazionale “Premio Letterario Massarosa“.
Il Premio, uno tra i primi nati in Italia nel 1947, si propone lo scopo di favorire la produzione letteraria e valorizzare i contenuti e la ricerca espressiva.
Per l’anno 2013 è prevista un’unica sezione dedicata ad un’opera prima di narrativa edita dal mese di maggio 2012 al mese di aprile 2013.

27^

– Senato della Repubblica
– Camera dei Deputati
– Regione Toscana
– Provincia di Lucca

Evento con l’adesione del Presidente della Repubblica

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Teatro "Vittoria Manzoni" - piazza Pompeo Provenzali - 55054 Massarosa LU
Sito web:
www.comune.massarosa.lu.gov.it
Comune:
Massarosa
Tipologia evento:
letteratura