La Fondazione “La Versiliana” presenta la stagione di prosa 2013-2014: un ricco calendario di spettacoli con la direzione artistica di Luca Lazzareschi, che andranno in scena al Teatro Comunale di Pietrasanta, in Piazza Duomo 13.
martedì 4 febbraio, ore 21
Nancy Brilli
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
adattamento e regia Giuseppe Marini
con (in o.a.) Fabio Bussotti, Giuseppe Marini, Maximilian Nisi
e con Fabio Fusco, Andrea Paolotti
scene Alessandro Chiti
costumi Nicoletta Ercole
produzione Società per Attori
durata: 1h e 50′.
In questo testo, tutto è guerra allo stato puro. L’arte della seduzione, il piacere della conquista, il gusto di far perdere la testa agli uomini per appagare il proprio narcisismo. Sono queste le cose più care al generale Mirandolina, che turba le coscienze di attori e spettatori per il suo palese egoismo e interesse calcolatore.
Corteggiata dal Conte e dal Marchese, la donna civetta con entrambi ma non accetta che il Cavaliere resti immune al suo fascino. Conquistarlo diventa una questione di principio, per la quale preparare una vera e propria strategia militare. E alla fine? Quando l’avversario capitolerà? A quel punto Mirandolina sposerà il capocameriere: per salvaguardare il proprio interesse e la propria libertà. Una commedia che è pietra miliare del nostro teatro. Un’attrice che sa come rendere taglienti sguardi e parole. Una regia incentrata sull’amore come conflitto tra i sessi: quello maschile passionale, istintivo e schietto; quello femminile subdolo, privo di
affetto ed esperto conoscitore della finzione per soddisfare i propri desideri di rivalsa.
Details:
Abbonamenti:
platea: intero €126, ridotto 108. galleria: intero €72, ridotto €60, ridotto studenti €48./
Biglietti:
platea: intero €21, ridotto € 18. galleria: intero €12, ridotto €10, ridotto gruppi studenti €8. /
Riduzioni per:
under 25, over 65, diversamente abili.
giovedì 7 novembre, ore 21
Luca Zingaretti Massimo De Francovich
LA TORRE D’AVORIO
di Ronald Harwood.
venerdì 22 novembre, ore 21
Luca Barbareschi Filippo Dini
IL DISCORSO DEL RE
di David Seidler.
mercoledì 11 dicembre, ore 21
Massimo Ranieri
VIVIANI VARIETA’
poesie, parole e musiche del teatro di Raffaele Viviani
in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a
Buenos Aires nel 1929
di Raffaele Viviani.
venerdì 17 gennaio, ore 21
HEDDA GABLER
di Henrik Ibsen.
martedì 4 febbraio, ore 21
Nancy Brilli
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni.
lunedì 17 febbraio, ore 21
Giuseppe Pambieri
LA COSCIENZA DI ZENO
di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo.
venerdì 14 marzo, ore 21
Chiara Francini Emanuele Salce
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA
di Natalia Ginzburg.
Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli della tua stagione
Teatro Comunale Pietrasanta
piazza Duomo, 14 Pietrasanta (Lu)
tel. 0584 795511 – in giorni e orari di apertura della biglietteria
Fondazione La Versiliana
viale Morin 12 – Marina di Pietrasanta
tel. 0584 265735 – 265733 – 265763
dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.30
www.fts.toscana.it
www.laversilianafestival.it
Orario biglietteria
vendita singoli spettacoli: due giorni prima di ogni spettacolo ore 17 – 19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi.
Prenotazioni e prevendite
i biglietti per tutti gli spettacoli vengono messi in vendita dal 4 novembre in orario di biglietteria.
E’ possibile acquistare il biglietto on-line sul sito www.ticketone.it, oppure in tutti i punti vendita Ticket One e nei circuiti Box Office.
Ufficio stampa:
0584/265777
e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione:
e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com
Abbonamenti: platea: intero €126, ridotto 108. galleria: intero €72, ridotto €60, ridotto studenti €48./ Biglietti: platea: intero €21, ridotto € 18. galleria: intero €12, ridotto €10, ridotto gruppi studenti €8. / Riduzioni per: under 25, over 65, diversamente abili.





