“Domeniche a teatro”, la rassegna teatrale per le famiglie giunge alla sua settima edizione con un calendario ricco di eventi.
24 NOVEMBRE 2013
Michele Cafaggi
L’OMINO DELLA PIOGGIA
Una notte tra acqua, bolle e sapone
Piove, la finestra è aperta e in casa ci vuole l’ombrello. Che strano questo omino tutto inzuppato: fa uno starnuto ed esce una bolla di sapone. Anzi due. Anzi moltissime bolle di sapone. La casa si riempie di bolle di tutte le dimensioni, minuscole e giganti, schiumose e trasparenti come cristallo. Intanto la pioggia non smette di cadere. E tra poco scenderà pure la neve.
Details:
MASSAROSA – 7a edizione
Teatro Vittoria Manzoni
10 NOVEMBRE 2013
Compagnia Mattioli
LA BATTAGLIA DI EMMA
Emma è una cuoca provetta, impastatrice votata a render benessere ai palati e non solo.
Si ribella fermamente a ciò che per lei è contro natura, a ciò che non ha senso nell’ esistenza
degli uomini , a ciò che di più codardo non c’e’: la guerra.
24 NOVEMBRE 2013
Michele Cafaggi
L’OMINO DELLA PIOGGIA
12 GENNAIO 2014
Teatroallosso
CUBO
Ogni piccola cosa che teniamo in casa ha la sua vita, il suo modo di parlare, il suo carattere: le scarpe sussurrano al buio del ripostiglio, le forchette ridono nel cassetto, i giochi aspettano che non li guardi più per correre in disordine. I grandi ormai non ci fanno più caso, ma Cubo sa che per capire il mondo bisogna prima imparare a mettersi in pace con il quotidiano.
26 GENNAIO 2014
Ferruccio Filippazzi
GOCCIA A GOCCIA
Le avventure di un piccolo fiume
Una goccia, due gocce, mille gocce, un fiume. Acqua trasparente, acqua che corre, salta, si tuffa.
Incontra sassi, pesci, alghe e piante. È una storia di crescita, una storia di iniziazione.
Una narrazione tra musica dal vivo e disegno su vetro.
9 FEBBRAIO
Coquelìcot Teatro
SEMI – Nuovo Spettacolo
Lo spettacolo racconta di un parco pieno di bambini, persone, api, foglie, corse..di un bellissimo parco e del suo restringimento. Troverete sulla scena una piccola e colorata aiuola: è quel che resta del parco. I personaggi che lo “abitano” sono eroi-comuni che con piccole azioni cercano di salvarlo. Lottano per il parco e per i loro bambini ma soprattutto per un bisogno di natura. Non hanno armi, ma terra e semi.
______________________________________________________________
FORTE DEI MARMI – 1a edizione
Auditorium Scuola Ugo Guidi
Via P.I.Carrara – Vittoria Apuana
1 DICEMBRE
Tanti Cosi Progetti
I TRE PORCELLINI
Un classico della letteratura fiabesca, la prima stesura risale alla fine dell’Ottocento. La compagnia si rifà proprio a quel racconto e attraverso narrazioni, pupazzi e oggetti ripercorre le vicende dei tre porcellini alle prese con il feroce nemico, il lupo.
19 GENNAIO
Eccentrici Dadarò
MOSTRY
Lui è Mostry. Nato, preparato, allenato per fare paura. Come qualunque mostro.
E come qualunque mostro, il suo pubblico ideale è quello di tanti bambini, preferibilmente piccoli, quando ancora la ragione non li aiuta troppo a difendersi dalle paure. Oggi per Mostry è il primo giorno di lavoro, è il primo show.
2 FEBBRAIO
Coquelicot Teatro
SE IO FOSSI TE
Un padre, Luigi, e sua figlia, Giulia, cinque anni. Una notte di temporale: difficile dormire. Un’idea: e se io fossi te? Cosa succederebbe? E se tu fossi me?I due si scambiano i ruoli, cascano dentro le loro paure, volano sopra i loro sogni, vivono un’avventura fatta di immagini, disegni e suoni.
Info:
Coquelìcot Teatro – cell. 338/9234535 – www.coquelicoteatro.it
Ufficio Eventi del Comune di Massarosa
tel. (0584) 979216 – email i.biagini@comune.massarosa.lu.it





