Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione Toscana e del Comune di Capannori, Nuove Tendenze realizza il prossimo 22 dicembre a Capannori (Lucca) un evento dal titolo “Vien dunque, amor, cagion d’ogni mio bene – Boccaccio in musica” dedicato a Giovanni Boccaccio in occasione del 700° anniversario della nascita.
La lettura-concerto, che vedrà protagonista l’eccellente Ensemble ‘Musica ricercata’ di Firenze, costituisce un’occasione preziosa per il pubblico di avvicinare un capolavoro letterario quale il Decamerone, calato nel suo contesto storico più autentico attraverso la ricreazione dell’ambiente artistico-musicale del tardo Medioevo e del Rinascimento.
Lo spettacolo si compone infatti della lettura di una novella del Decameron e di esecuzioni di varie poesie di Boccaccio contenute nel Decameron e musicate da compositori attivi tra la seconda metà del Trecento e il primo Seicento.
I musicisti dell’ensemble ‘Musica Ricercata’ sono Giulia Peri, soprano, Stephen Woodbury, controtenore, Paolo Fanciullacci, tenore e voce recitante, Marco Perrella, basso e voce recitante, Michael Stüve, direzione, viella, violino.
La serata si aprirà alle ore 21 presso lo spazio Artè in viale Carlo Piaggia, ed è a ingresso libero.
(fonte: nuovetendenze.org)
Details:
www.nuovetendenze.org
www.comune.capannori.lu.it





