Progetto finanziato da:

Ciclo Incontri 2014: “Lucca agli inizi del ‘900” – Cultura figurativa a Lucca nel primo Novecento

Ciclo Incontri 2014: “Lucca agli inizi del '900” - Cultura figurativa a Lucca nel primo Novecento / Series of Events 2014: “Lucca in the early 20th century” - Pictorial culture at Lucca in the early 20th century

“Lucca agli inizi del 900”– NUOVA RASSEGNA DI INCONTRI ALLA FONDAZIONE RAGGHIANTI –Un ciclo di appuntamenti per approfondire il contesto culturale e artistico lucchese e toscano del primo ‘900.

Dopo il ciclo di conferenze volte ad approfondire i temi dell’arte decorativa italiana del ‘ 900 realizzate lo scorso anno in contemporanea all’esposizione “La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950”, la Fondazione Ragghianti inaugura, venerdì 7 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala conferenze di San Micheletto, un ciclo di incontri dedicati ad approfondire i temi della mostra Umberto Prencipe e la Toscana Tra modernità e tradizione in programma dal 28 Febbraio al 22 Giugno 2014.

Il primo dei tre incontri del ciclo “Lucca agli inizi del 900”, volti ad indagare il contesto culturale e artistico lucchese del primo 900, è in programma venerdì 7 febbraio alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di San Micheletto.

Introdotto dal direttore della Fondazione Ragghianti Maria Teresa Filieri, vedrà la storica dell’arte Silvestra Bietoletti intervenire sul tema Cultura figurativa a Lucca nel primo Novecento,esaminando l’ ambiente artistico lucchese durante la direzione dell’Istituto Passaglia da parte di Alceste Campriani, dal 1911 al 1921, anni importanti per l’evoluzione del gusto che dalle influenze volge gradualmente verso le inflessioni classiciste e che vedono nascere libere associazioni come la Ars Lucensi, eccellente manifestazione della volontà di rinnovamento figurativo nel solco di una tradizione illustre.

 

Details:

Venerdì 7 febbraio alle ore 17.30 

Cultura figurativa a Lucca nel primo 

A cura di Silvestra Bietoletti

 

Venerdì 14 marzo ore 17.30

Paesaggi del Novecento, paesaggi oggi

A cura di Arch. Gilberto Bedini

 

Giovedì 10 aprile ore 17.30

Il ruolo di Ugo Ojetti nella vita culturale italiana della prima metà del Novecento

A cura di Fabio Amico

 

 

ARTI VISIVE – pittura e disegno|ARTI PLASTICHE – scultura|ARTI PLASTICHE – ceramica, legno, vetro, ecc

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Complesso monumentale di San Micheletto, Via San Micheletto, 3 Lucca

TEL. 0583/467205

info@fondazioneragghianti.it

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

gratuito

ciclo: INCONTRI 2014

Con il sostegno di:           

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro storico
Sede / Indirizzo:
Complesso Monumentale di San Micheletto, via San Micheletto 3 Lucca
Sito web:
www.fondazioneragghianti.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|storia-cultura