La fondazione Matteucci per l’arte moderna, allestisce nelle proprie sale la ricca personale di Ruggero Alfredo Michahelles, in arte RAM.
Discendente da una famiglia americana impiantata a Firenze nella metà dell’ottocento, RAM mostra sin da giovanissimo una predilezione per l’arte in varie sue forme.
Fratello di Thayaht, allestisce con lui la scenografia di Aida, premiato nel 1924.
Pittore, scultore, cartellonista, scenografo, illustratore; nel corso degli anni si lascia guidare da diverse tendenze: si ispira al futurismo, alla moda, all’industria, studia i giochi di luce, ricerca la bellezza; subisce l’influenza francese e raggiunge una svolta pittorica intorno agli anni ’30, dando il via ad una personale “neometafisica”, in cui predominano colore e plasticità nella struttura compositiva, a discapito dell’aneddoto e del volto definito.
I dipinti in mostra, riferibili in gran parte a quelli esposti alla galleria Le Niveau nel ’36, affrontano tutte le tematiche e le linee strutturali care all’artista. L’isola senza ombre in contrapposizione con L’isola dei morti, Gli sposi e Le mannequins, sono solo alcune delle opere presenti.
La collettiva a cura di Susanna Ragionieri sarà visitabile dal 28 marzo al 2 giugno.
Orario:
giovedì- venerdì 15.30-19.30
sabato e domenica 10-13 17-23.
Details:
Centro Matteucci per l’Arte Moderna
via D’Annunzio, 28
55049 Viareggio
tel +39 0584 430614
fax +39 0584 54977
info@centromatteucciartemoderna.it
info@cemamo.it
5€





