Progetto finanziato da:

“Barbie bambola imperfetta. Donna perfetta? Evoluzione e rivoluzione del mondo femminile…” Conferenza a cura di Nicoletta Bazzano

“Barbie bambola imperfetta.  Donna perfetta? Evoluzione e rivoluzione del mondo femminile...” Conferenza a cura di Nicoletta Bazzano / IMAGO E OMBRA - The doll between play, custom and dream

Giovedì 6 marzo alle ore 17  nella Sala Assemblee Assindustria Lucca in Palazzo Bernardini si terrà la conferenza “Barbie bambola imperfetta.  Donna perfetta? Evoluzione e rivoluzione del mondo femminile…” a cura di Nicoletta Bazzano, un evento in collaborazione con Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Associazione degli Industriali della Provincia di Lucca.

La conferenza rientra nell’ambito di una serie di iniziative volte ad  approfondire i temi della mostra IMAGO E  OMBRA  La bambola tra gioco costume  e sogno in corso presso l’Archivio di Stato di Lucca fino all’ 8 marzo.

La conferenza di giovedì 6 marzo sarà tenuta da Nicoletta Bazzano, ricercatrice di Storia Moderna presso l’Università di Teramo, autrice del volume “La donna perfetta. Storia di Barbie” (Ediz. Laterza) che approfondirà il significato sociologico della bambola statunitense che da sempre interpreta magnificamente l’eterno femminino.

E’ il 9 marzo 1959 quando Barbie fa il suo ingresso trionfale alla fiera del giocattolo di New York, una nuova bambola che ricorda le inarrivabili dive che popolano gli schermi statunitensi. Impeccabilmente abbigliata e accessoriata, fascinosa e perfetta fidanzatina, Barbie nasce e vive con una missione ben precisa: accompagnare le bambine verso l’età adulta proponendo un modello ‘perfetto’ di femminilità creato dal conformismo consumista del Novecento, mandato che assolve lungo l’intero arco di una carriera cinquantennale attraversando le trasformazioni della società, del costume e della moda.

 

 

Details:

Info: tel. 0583-491465

as-lu@beniculturali.it

www.archiviodistatoinlucca.it

Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Archivio Fotografico Lucchese e Associazione degli Industriali della Provincia di Lucca.

Con il patrocinio di:

Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Centro Studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Studio SGRO.

as-lu@beniculturali.it

gratuito

altro

singola

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro storico
Sede / Indirizzo:
Sala Assemblee Assindustria Lucca, in Palazzo Bernardini
Sito web:
www.archiviodistatoinlucca.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|altro