La nuova mostra esposta nelle sale della Fondazione Banca del Monte di Lucca dal 29 marzo al 4 maggio, fissa lo sguardo sulle opere di Paolo Baratella: pittore bolognese, indiscusso protagonista dell’arte contemporanea italaiana a partire dagli anni 60-70.
A cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale, la collettiva “Compianto quattordiciquindicidiciotto – La Grande Guerra”, rappresenta un incisivo e toccante appuntamento con la memoria.
La mostra, ad ingresso libero, si compone sia di tele storiche che di opere inedite composte da Baratella per questa esposizione nel centro storico di Lucca, città d’adozione del pittore.
“I quadri esposti e il video vogliono riesumare la temperie, in cui quel disastro umano si consumò, e soprattutto recitare il ‘compianto’ per le vittime di un insensato e terrificante conflitto tra popoli generato da folli politiche di dominio, da un perverso non-cale per il bene della vita dei sudditi.
La sua attenzione si rivolge ai sopravvissuti “feriti nella mente”, come quel suo zio Bruno, che dalla guerra tornò per sempre mutilato dalla nevrosi del “trauma da esplosione”, salvo, ma completamente distrutto.” Avv Alberto del Carlo.
Details:
Fondazione Banca del Monte di Lucca – Piazza San Martino 4 – 55100 Lucca
Telefono: +39 0583 464062
Fax: +39 0583 450260
E-mail: info@fondazionebmlucca.it





