Fanno da corollario al Festival La Versiliana, gli “incontri al caffè”. Attualmente curati da Dianora Poletti, si tengono nel pomeriggio durante i mesi di luglio e agosto.
In questi incontri pomeridiani, personaggi famosi della cultura, dello spettacolo, della politica, dialogano con il pubblico, in un’atmosfera che mira a ricreare la tradizione di quei cenacoli culturali che resero famosa la Versilia dei primi del novecento.
“Dal 7 luglio al 26 agosto, il salotto culturale e letterario più importante della Versilia, torna quindi più atteso che mai e forte di un nuovo impulso che la Presidente della Fondazione La Versiliana Dianora Poletti, ha voluto dare alla manifestazione, coordinando personalmente le scelte di ospiti e conduttori che si alterneranno sul palco degli incontri.” (Dalla rassegna stampa)
Details:
Attualità – “Bevi sano e con gusto, bevi analcolico”
Lun, 07/07/2014 – 18:30
Riccardo Nencini, viceministro ai trasporti
Roberto Bernabò, direttore Il Tirreno
Stefano Morandi, vicepresidente Unioncamere Firenze per Vetrina Toscana
AutoriTratti – Marco Buticchi
Mar, 08/07/2014 – 18:30
Marco Buticchi, il “Ken Follett italiano”
conduce David De Filippi
Affaire Cultura – Tutela dei beni culturali
Gio, 10/07/2014 – 18:30
Caterina Bon Valsassina, Direttore regionale dei BbCc della Lombardia
Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione Spadolini,
Giovanna Damani
Donne che dovresti conoscere – Piera degli Esposti
Sab, 12/07/2014 – 18:30
Piera degli Esposti
conduce Flavia Piccinni
Attualità – l’epilessia, male oscuro
Lun, 14/07/2014 – 18:30
Prof. Emilio Perrucca
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.
conduce Claudio Sottili
L’attualità di Gaber oggi
Mar, 15/07/2014 – 18:30
Andrea Scanzi, giornalista
In collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber – Festival Gaber
Conduce Paolo Dal Bon, Presidente Fondazione Giorgio Gaber.
Pippo Baudo – serata speciale
Mer, 16/07/2014 – 21:30
Tre gli eventi più importanti merita una menzione d’onore la serata speciale con Pippo Baudo che la Fondazione La Versiliana annuncia ufficialmente.
AutoriTratti – Mani che Lavorano
Gio, 17/07/2014 – 18:30
Elisabetta Arrighi caposervizio spettacoli del quotidiano Il Tirreno e autrice del libro Mani che Lavorano
conduce David De Filippi
AutoriTratti – Identikit di un ribelle
Dom, 20/07/2014 – 18:30
Piero Pelù
Massimo Cotto, coautore del libro “Identikit di un ribelle” ed. Rizzoli
conduce David De Filippi
Gusto – La cucina di ieri, di oggi e di domani
Lun, 21/07/2014 – 18:30
Gualtiero Marchesi, chef
Emiliana Lucchesi, giornalista enogastronoma
conduce Claudio Sottili
Al termine dell’incontro saranno proposte degustazioni a tema in collaborazione con l’istituto alberghiero G. Marconi di Seravezza.
AutoriTratti – i comici di Colorado
Mar, 22/07/2014 – 18:30
Stefano Manca ed Annalisa Aglioti
conduce David De Filippi
Il teatro di Gaber
Mer, 23/07/2014 – 18:30
Paolo Rossi, attore
In collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber – Festival Gaber
Conduce Paolo Dal Bon, Presidente Fondazione Giorgio Gaber.
AutoriTratti – Philippe Daverio
Sab, 26/07/2014 – 18:30
Philippe Daverio
conduce David De Filippi
L’incontro organizzato in collaborazione con la Fondazione Henraux
La comicità nel teatro di Gaber
Mer, 30/07/2014 – 18:30
Paolo Hendel, comico
In collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber – Festival Gaber
Conduce Paolo Dal Bon, Presidente Fondazione Giorgio Gaber.
Affaire Cultura – Conservazione dei beni culturali
Gio, 31/07/2014 – 18:30
Marco Ciatti, Soprintendente dell’Opificio delle pietre dure di Firenze,
Cinzia Parnigoni, Restauratrice del David,
Stefano Casciu, Soprintendente per beni storico-artistici di Modena e Reggio,
Alvise di Canossa, Responsabile di Arterìa.
Conduce Marco Ferri
AutoriTratti – Catena Fiorello
Sab, 02/08/2014 – 18:30
Catena Fiorello
conduce David De Filippi
AutoriTratti – Andrea Camaiora
Dom, 03/08/2014 – 18:30
Andrea Camaiora
conduce David De Filippi
Salubre: Incontri sul benessere
Mar, 05/08/2014 – 18:30
In collaborazione con Versilia è Benessere
Conduce Fabrizio Diolaiuti
Attualità – Franco Gabrielli, Prefetto della Protezione Civile
Mer, 06/08/2014 – 18:30
Franco Gabrielli, Prefetto della Protezione Civile
Parteciperanno le protezioni civili toscane.
conduce Claudio Sottili
Affaire Cultura – Valorizzazione dei beni culturali
Gio, 07/08/2014 – 18:30
Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino,
Simone Todorow, Responsabile di Mondo Mostre,
Fabrizio Moretti, Mercante d’arte e segretario generale Biennale Antiquariato,
Beppe Costa, AD Opera Laboratori fiorentini.
Gusto – “Buono, pulito e giusto” – cibo e legalità
Lun, 11/08/2014 – 18:30
Magistrato Giancarlo Caselli e il prof. Silvio Barbero di Slow Food. L’incontro si concluderà con la degustazione dei prodotti di Libera coltivati nelle terre confiscate alla mafia, a cura della sezione Versilia di Slow Food.
conduce Claudio Sottili
Al termine dell’incontro saranno proposte degustazioni a tema in collaborazione con l’istituto alberghiero.
Salubre: Incontri sul benessere
Mar, 12/08/2014 – 18:30
In collaborazione con Versilia è Benessere
Conduce Fabrizio Diolaiuti
Il Caffé si veste di “rosso FERRARI”
Gio, 14/08/2014 – 18:30
Ing. Mauro Forghieri di FERRARI,
Daniele Buzzonetti, coautore del libro “30 anni di Ferrari”.
conduce Claudio Sottili
Raduno di FERRARI alla Versiliana
Salubre: Incontri sul benessere
Mar, 19/08/2014 – 18:30
In collaborazione con Versilia è Benessere
Conduce Fabrizio Diolaiuti
Violitudine
Mer, 20/08/2014 – 18:30
Giancarlo Antognoni, Capitano storico e bandiera della Fiorentina, Campione del Mondo nell’82,
Moreno Roggi, Terzi…
Affaire Cultura – beni culturali: la situazione attuale
Gio, 21/08/2014 – 18:30
Vittorio Emiliani, Giornalista,
Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani,
Claudio Strinati, Storico dell’arte
Conduce Marco Ferri
Donne che dovresti conoscere – Luciana Castellina
Dom, 24/08/2014 – 18:30
Luciana Castellina
conduce Flavia Piccinni
Salubre: Incontri sul benessere
Mar, 26/08/2014 – 18:30
Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana
In collaborazione con Versilia è Benessere
Conduce Fabrizio Diolaiuti
macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178.
Biglietteria del Teatro: Telefono 0584/265757
ufficio stampa: 0584/265777 e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione: e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com
Il Caffè de La Versiliana è organizzato dalla Fondazione La Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e la Banca della Versiliana Lunigiana e Garfagnana, soci fondatori della Fondazione e grazie al prezioso contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Comune di Forte dei Marmi.
Fondazione La Versiliana
Teatro, cabaret, danza moderna, balletto classico, musica di ogni genere, mostre, incontri letterari: il Festival “La Versiliana”, che si tiene nei mesi di luglio e agosto a Marina di Pietrasanta, offre eventi di grande rilievo e tali da attirare persone con interessi diversi e disparati. La fitta programmazione del festival prevede spettacoli di grande richiamo, eventi leggeri, novità sperimentali. Il tutto nella cornice suggestiva del parco omonimo, una vasta area di macchia mediterranea, acquistata dal Comune di Pietrasanta nel 1980. Il festival e il parco prendono il nome dalla villa “La Versiliana”, famosa per avere ospitato ai primi del novecento Gabriele D’Annunzio, che qui scrisse i versi dell’Alcyone. Particolarmente curato è lo spazio per bambini: per mezzo di laboratori creativi i bimbi e le bimbe vengono guidati alla fruizione e alla messa in scena di spettacoli teatrali.





