Anche quest’anno l’Orto Botanico di Lucca si anima di buona musica durante le calde serate estive.
Si ripropone infatti, per la stagione 2014, la rassegna “Il canto degli Alberi”: una serie di concerti di musica di vario genere, allestita nella verde cornice del giardino Botanico, proprio sotto le Mura della città.
Il festival si propone come punto d’incontro culturale, favorendo il rapporto tra musica, natura e cultura e convogliando a sé un vasto e variegato pubblico, per età e passioni.
Proseguono inoltre, come lo scorso anno, le visite guidate (anche in inglese), in parallelo con i concerti:
tutti i venerdì sarà quindi possibile visitare, a partire dalle 18.30, le meraviglie del Giardino, acquistando il biglietto di 3 euro valido per i concerti delle 21.30 (l’ingresso è gratuito invece per i minori di 14 anni e i maggiori di 65).
4 LUGLIO:
Bicentenario della nascita di Adolphe Sax – Timeless saxphone quartet e Ettore Bonafè.
Details:
4 LUGLIO: Bicentenario della nascita di Adolphe Sax – Timeless saxphone quartet e Ettore Bonafè
11 LUGLIO: Arti sotto l’albero – Musica italiana e sudamericana a cura dell’associazione musicale e culturale Nuovo Latino
18 LUGLIO: Dal Settecento ai contemporanei per flauto e chitarra – Edoardo Pieri alla chitarra e Filippo Del Noce al flauto, a cura di Flam e dell’associazione Nuove Tendenze
20 LUGLIO: Gioco di specchi di Stefano Massini – Performance teatrale, regia di Ciro Masella con Marco Brinzi e Ciro Masella
25 LUGLIO: Viaggio nella musica da film – Pianista e arrangiatore Luigi Nicolini
1 AGOSTO: From mama africa meeting – Musica dal Festival Internazionale dedicato alle arti espressive dell’Africa dell’ovest a cura dell’Arci provinciale di Massa Carrara
8 AGOSTO: L’operetta e le più belle canzoni del passato – A cura dell’associazione Belle Epoque
15 AGOSTO: Poeti dell’America Latina – Viaggio tra canzone e poesia, Trio P.A.M
22 AGOSTO: Giovanissimi interpreti – Giacomo Banella al contrabbasso e Gilberto Rossetti al pianforte, musiche di Schubert. A cura della Flam
29 AGOSTO: Latin Jazz – Marco Cattani Quartet
Orto Botanico: Tel +39 0583 583.086 – Fax +39 0583 56.738
E-Mail: info@ortobotanicodilucca.it
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura, Opera delle Mura,Teatro del Giglio, Istituto Boccherini e Associazioni Musicali del territorio.
a pagamento
3€ (gratuito under 14 over 65)





