 
                                Si tratta di una lapide con stele verticale sulla quale si trova un bassorilievo raffigurante la vittoria alata con un ramo di palma. Ai due lati appare l'epigrafe dedicatoria, al di sopra una serie di piccoli riquadri mostrano i nomi dei caduti. Una grossa cornice è presente sia in alto che in basso. Inaugurata il 24 maggio 1922 la lapide é opera del noto scultore Francesco Petroni. Ad essa è stata in seguito aggiunta una targa bronzea in memoria degli studenti caduti nel 1935-36 ed una lampada votiva.
Details:
Francesco Petroni
24 maggio 1922
Epigrafe sinistra:
In queste aule
appresero
la virtù del sacrificio
e l'amore della patria
24 maggio 1915.
In queste aule
appresero
la virtù del sacrificio
e l'amore della patria
24 maggio 1915.
Epigrafe destra:
Sul campo della gloria
fecero olocausto
della giovane vita
alla grandezza d'Italia
4 novembre 1918.





