Progetto finanziato da:

Monumento ai caduti della frazione di Carignano

Monumento ai caduti della frazione di Carignano / War memorial of Carignano

Il monumento ai caduti di Carignano è collocato nel giardino antistante la chiesa del paese.
L'opera, con gradini in pietra, si sviluppa con corpo verticale marmoreo su cui poggia una statua di fante in atto di lanciare la carica per l'attacco. Egli è posizionato in piedi su una roccia ove è locata l'epigrafe dedicatoria.
Sul corpo verticale si trova un bassorilievo raffigurante una vittoria alata, con un copricapo ed una tromba, che appoggia un ramo d'ulivo (simbolo della pace) ai piedi di una croce, su una roccia di montagna.
La statua raffigura il fante in una postura già presente in moltissimi altri monumenti, probabile produzione in serie dei fratelli Balderi di Pietrasanta.
Nel 1928 il Podestà di Lucca deliberò l'acquisto del terreno della Chiesa, su richiesta del Comitato locale pro monumento, per farvi sorgere il monumento stesso ed il parco della rimembranza.
Nel secondo dopoguerra, sul fianco del basamento è stato scalpellinato un fascio littorio che doveva essere originariamente presente sopra lo stemma dell'Italia.

Details:

Balderi (f.lli) (Pietrasanta – Ponterosso)

Comitato locale pro-monumento.

1 gennaio 1928

Carignano
ai suoi caduti
onore
ai valorosi di Carignano
che diedero la vita
per il trionfo dell'armi
e la maggior grandezza d'Italia
MCMXV – MCMXVIII

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Via della Chiesa - Carignano - 55056 Ponte S. Pietro, Lucca
Località:
Carignano
Orario di apertura:
Sempre aperto
Stagione consigliata:
Tutta la stagione
Ingresso:
gratuito
Comune:
Comune di Lucca

Carignano, Lucca