Progetto finanziato da:

Inaugurazione Villa Argentina: lo storico edificio in stile liberty conquista Viareggio

Inaugurazione Villa Argentina: lo storico edificio in stile liberty conquista Viareggio

È cominciato il conto alla rovescia per l’apertura al pubblico di Villa Argentina. Lo storico edificio liberty, che si trova a Viareggio in via Fratti angolo Vespucci, è stato oggetto di un importante intervento di restauro ormai in fase di ultimazione.

L’inaugurazione è fissata per il giorno 23 novembre p.v. alle ore 15,30. Nel pomeriggio la villa potrà essere visitata accompagnati dagli alunni del Liceo Scientifico di Viareggio.

L’apertura definitiva però è prevista nel mese di dicembre, dal giorno sabato 6, con l’inaugurazione della mostra pittorica e fotografica sulla Grande Guerra con l’esposizione di opere di Lorenzo Viani e Guido Zeppini.

L’immobile è disposto su tre livelli, per una superficie complessiva di circa 1650 metri quadrati ed è circondata da un ampio giardino. Il suo impianto strutturale e i suoi manufatti decorativi rappresentano uno dei migliori esempi dell’architettura liberty

L’intervento di restauro ha interessato sia la struttura dell’edifico che tutto l’apparato decorativo: oltre alle ceramiche Chini e alle tele di Giuseppe Biasi sono stati riportati all’antico splendore i vari decori, gli stucchi in gesso e foglia-oro, i mosaici delle vetrate, i pavimenti – per quello in marmo nero del Belgio, dov’è stato possibile, sono stati riutilizzati gli elementi originari ancora integri – inoltre si è provveduto alla sistemazione e al restauro della scala principale, della ringhiera in ferro argentato, del grande specchio e di altre preziose decorazioni.

Sono state recuperate le vetrate dell’atrio e anche il giardino sarà ridisegnato nella sua conformazione originaria, ricostruita dagli esperti (un agronomo e un architetto) a seguito della valutazione botanica delle piante di origine argentina ancora presenti (l’Erythrina crista-galli, detto anche albero dei coralli, il cui fiore è il simbolo dell’Argentina) e dello studio del disegno storico.

La valorizzazione dell’area esterna è affidata ad un’adeguata illuminazione dall’effetto scenografico che renderà ancora più suggestivo questo scorcio viareggino che si affaccia sulla Pineta, anch’essa simbolo della città.

Villa Argentina fu acquistata dalla Provincia nel 2001, con 3 miliardi di lire di fondi propri, ed è stata oggetto di una prima tranche di lavori finanziati dal Ministero dei Beni Culturali e curati dalla Soprintendenza. Successivamente le competenze sui lavori sono passate all’amministrazione provinciale che, insieme alla Regione Toscana, ha investito complessivamente 2,3 milioni di euro per l’opera di recupero.

VAI AL VIDEO

VILLA ARGENTINA

Details:

Macchina: all’uscita della Via Aurelia seguire le indicazioni per Via Marco Polo e percorrerla tutta fino all’incrocio con Via Fratti. Girare a sinistra e percorrere via Fratti fino all’angolo con via Vespucci dove si trova la villa.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
via Fratti, angolo Vespucci, Viareggio
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
storia-cultura|altro