Progetto finanziato da:

“Artisti x Forte 100” – doppia esposizione per festeggiare il centenario di Forte Dei Marmi

"Artisti x Forte 100" - doppia esposizione per festeggiare il centenario di Forte Dei Marmi / "Artisti x Forte 100" - double exhibition to celebrate the centenary of Forte dei Marmi

Il Museo Ugo Guidi e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus presentano la mostra dedicata al centenario della nascita di Forte Dei Marmi, dal titolo: “Artisti x Forte 100”

La mostra, realizzata nel Fortino di Forte Dei Marmi sarà inaugurata sabato 6 dicembre alle ore 17, e resterà visitabile fino all’11 gennaio. Una sezione della mostra sarà invece presente al MUG dal 13 dicembre al 7 gennaio.

La collettiva a cura di Lodovico Gierut e Vittorio Guidi comprende le opere di numerosi artisti e si divide in tre sezioni:

  • la prima riguarda i maestri che hanno soggiornato a Forte dei Marmi nel ‘900;
  • la seconda vede esposte opere di artisti locali scomparsi;
  • la terza eè costituita dai lavori di talenti contemporanei legati al Forte per nascita o per scelta.

Verrà inoltre presentato il catalogo “Edizioni Museo Ugo Guidi” e un E-book a simbolica testimonianza degli artisti e delle opere che si sono relazionate con Forte dei Marmi.

L’ingresso è libero, con i seguenti orari:

Al Fortino: martedì, mercoledì e giovedì 9,30-13.

Venerdì, sabato e domenica : 9,30-13 e 15,30-18.

Lunedì chiuso.

Dal 18/12/2014 all’ 11/1/2015 aperta tutti i giorni dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18.

Chiuso Natale e Capodanno.

Al Museo Ugo Guidi: il sabato con orario11-12 e 16-17 o su appuntamento.

Details:

Per raggiungere il museo col GPS: LAT:43.972477 N – LON:10.154887 E All’uscita dell’Autostrada Versilia, direzione Forte dei Marmi, seguire i cartelli rettangolari marroni che indicano il museo.

Info: museougoguidi@gmail.com / 0585 348510 / 3483020538 www.ugoguidi.it

Le esposizioni sono state realizzate col contributo del Comune di Forte dei Marmi e della Fondazione Vittorio Veneto di Forte dei Marmi.

Il MUG ha il sostegno della Fondazione Vittorio Veneto di Forte dei Marmi e la partecipazione della Banca Credito Cooperativo Versilia, Lunigiana e Garfagnana, della Fondazione Alimondo Ciampi onlus, del Parco delle Apuane, di Italia Nostra sez. Massa-Montignoso, del Piccolo Teatro della Versilia, della Fondazione Pecciolipe e dell’azienda Favret Mosaici Artistici www.favretmosaici.com.

Con l’adesione del Comune di Forte dei Marmi, dell’Unione Europea, dell’International Council Of Museums, Regione Toscana, Toscana Musei, Edumusei, Provincia di Lucca, Sistema Museale della Provincia di Lucca, Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, APT Versilia, Fondazione R. Del Bianco.

Memoria fotografica della mostra a cura di Antonio Raffaelli, presidente Ass. Versiliese Audiovisivi Didattici.

Partner Speciale: La Capannina di Franceschi con lo ” Spazio Museo Ugo Guidi / MUG Space”.

Partner: Città Infinite, Polo Istruzione Professionale “E.Barsanti” Massa e Carrara, Historia vbc, Liceo Artistico “S.Stagi” Pietrasanta, Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut, Acomus International, Galatea Versilia, Club Unesco “Carrara dei Marmi”.

Assicurazione: SARA Assicurazioni. Agenzia Principale di Pietrasanta.

Media Partner: Google Cultural Institute, QN LA NAZIONE, Forte 100, Arte in Toscana www.arteintoscana.it, BestVersilia.com, Life Beyond Tourism, La Parentesi della Scrittura, Reality Magazine.

museougoguidi@gmail.com

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Fortino, piazza Garibaldi 1, Forte dei Marmi
Sito web:
www.ugoguidi.it
Comune:
Forte dei Marmi
Tipologia evento:
arte|mostre