Grandi classici, commedie brillanti, danza: sono diversi i percorsi artistici proposti nel cartellone del Teatro dell’Olivo per la stagione teatrale 2014-2015, guidata dal direttore artistico Corrado Tedeschi.
05/02/2015
Orfeo ed Euridice
di César Brie
E se lei ritornasse?
E se lei si svegliasse un giorno?
E se un mattino aprisse gli occhi?.
Details:
Campagna abbonamenti
conferme fino al 25 ottobre 2014
nuovi abbonamenti dal 26 ottobre al 20 novembre 2014
tipologie di abbonamento
abbonamento a tutti gli spettacoli
platea e palchi centrali intero € 137 ridotto € 116
palchi laterali e loggione intero € 90 ridotto € 80
abbonamento a 5 spettacoli (Il cappello di paglia di Firenze, Amadeus, Carmela e Paolino, Orfeo ed Euridice, Il lago dei cigni)
platea e palchi centrali intero € 85 ridotto € 72
palchi laterali e loggione intero € 56 ridotto € 48
riduzioni abbonamenti
studenti, under 25, over 65.
BIGLIETTI
platea e palchi centrali intero € 21 ridotto € 18
palchi laterali e loggione intero € 14 ridotto € 12
spettacolo di apertura biglietto unico € 5
riduzioni biglietti
studenti, under 25, over 65 e per i clienti del Centro Commerciale Naturale di Camaiore (come da indicazioni in loco).
21/11/2014
Il cappello di paglia di Firenze
Walters Produzioni
Il soggetto tratta della ricerca spasmodica da parte del futuro sposo novello Francesco Leoni di un cappello di paglia fabbricato a Firenze.
03/12/2014
Benvenuti in casa Gori
con Alessandro Benvenuti
Benvenuti in casa Gori è la cronaca di un pranzo di Natale realmente accaduto il 25 Dicembre del 1986 in casa della famiglia Gori, domiciliata in Pontassieve, un grosso paese situato a 15 Km a nord-est di Firenze.
19/12/2014
Amadeus
con Tullio Solenghi
Tullio Solenghi é protagonista di Amadeus, la pièce teatrale in due atti scritta da Peter Shaffer nel 1978, nel ruolo di Salieri.
14/01/2015
Il malato immaginario
di Moliere
Molière ha utilizzato il comico come dispositivo per raccontare la violenza del mondo.
23/01/2015
Carmela e Paolino – Varietà sopraffino
Con “Carmela e Paolino” il regista Angelo Savelli, ha compiuto un’operazione di adattamento del testo spagnolo trasportandone l’azione nell’Italia del 1944, in piena seconda guerra mondiale.
05/02/2015
Orfeo ed Euridice
di César Brie
E se lei ritornasse?
E se lei si svegliasse un giorno?
E se un mattino aprisse gli occhi?
19/02/2015
Alla stessa ora il prossimo anno
Marco Columbro e Gaia De Laurentiis
Alla stessa ora il prossimo anno, commedia di Bernard Slade, è stata prodotta per la prima volta nel 1975 ed è stata rappresentata per ben quattro anni consecutivi a Broadway.
05/03/2015
Re Lear o il passaggio delle generazioni
da King Lear di William Shakespeare
adattamento e regia Gianfranco Pedullà.
19/03/2015
Il Lago dei Cigni
coreografia Loris Petrillo
Musiche: Piotr Ilic Ciaikovskij.
[fonte: versilia.org]
Dott. A. Roncoli, ufficio cultura del Comune di Camaiore, tel 0584 9861
teatro@comune.camaiore.lu.it
Teatro dell’Olivo
Tel. 0584 981381
Fondazione Città di Camaiore
Tel. 0584 915056
Versilia Vacanze
0584619479
vendita biglietti
– in teatro, due ora prima dell’inizio dello spettacolo
– circuito Box Office
– online www.boxol.it info 055 210804
– cartoleria Arcobaleno corso Vittorio Emanuele 228, Camaiore tel. 0584 981771
La stagione di prosa è organizzata dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo.





