Progetto finanziato da:

Programmazione cinematografica ad Artè : LA BREZZA DEGLI ANGELI e ANITA B.

Programmazione cinematografica ad Artè : LA BREZZA DEGLI ANGELI e ANITA B.  / Cinema Season at Artè

Dal 22 novembre 2014 Artè diventa un vero e proprio cinema, con la proiezione di prime visioni durante tutti i fine settimana. Dal 1° dicembre prenderà il via anche un cineforum con cadenza settimanale dedicato ad un tema, un genere cinematografico o un regista.

Lunedì 26 gennaio 2015
Cinema Artè – Capannori
Giornata della Memoria

Ore 18.00 LA BREZZA DEGLI ANGELI
di Stefano Ballini– Italia, 2014

La Brezza degli Angeli è un documentario sulla Seconda Guerra Mondiale ma soprattutto sulla memoria, il titolo è una metafora del significato del film ed è anche la storia di un bambino nato a Greve in Chianti negli anni ’20 che, da un’altra dimensione, racconta al fratello minore (ormai anziano) di altri bambini scomparsi nel periodo della guerra e specificamente nelle stragi nazifasciste successe a cavallo fra la Toscana e l’Emilia Romagna nel 1944. Il regista Stefano Ballini sarà presente in sala per presentarlo e approfondirlo. Ingresso gratuito

Ore 21.00 ANITA B.
di Roberto Faenza – Italia, 2014 – 88′ con Eline Powell, Robert Sheehan

È la storia di Anita, un’adolescente di origini ungheresi sopravvissuta ad Auschwitz, accolta dall’unica parente rimasta viva: Monika. Nella nuova casa Anita si trova ad affrontare una realtà inaspettata: nessuno, neppure l’attraente Eli, con cui scoprirà l’amore, vuole ricordare il passato.

Details:

Biglietto ridotto 5 euro (bambini sotto 10 anni e soci di Ezechiele). Biglietto famiglia: I nuclei familiari con almeno due adulti pagheranno un solo biglietto intero (6 euro), mentre tutti gli altri componenti (minori di 14 anni) pagheranno il biglietto ridotto (5 euro).

Prossimamente:

 

Lunedì 2 febbraio 2015 ore 21.00
Cinema Artè – Capannori
Giornata della Memoria
Ore 18.00 LENZUOLI BIANCHI ALLE FINESTRE, della scuola media di Lammari; VENTI CHILI DI GRANO NELLO ZAINO, della scuola media di Camigliano – di Pier Dario Marzi – Consulenza storica: Emmanuel Pesi ed Italo Galli – Due documentari che raccontano le vicende della Seconda Guerra Mondiale nelle zone del Comune di Capannori, raccogliendo testimonianze e documenti e affidando la narrazione ai ragazzi delle due scuole.
Ore 21.00 LA CHIAVE DI SARA
di Gilles Paquet-Brenner – Francia 2010 – 111′ con Kristin Scott Thomas, Mélusine Mayance

Lunedì 9 febbraio 2015 ore 21.00
Cinema Artè – Capannori
Prime visioni
PICCOLE CREPE GROSSI GUAI
di Pierre Salvadori – Francia 2014 – 97′ con Catherine Deneuve, Gustave de Kervern

Lunedì 16 febbraio 2015 ore 21.00
Cinema Artè – Capannori
Evento speciale: scrivere per il cinema
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
di Dino Risi – Italia, 1971 – 103′ con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman
Giornata seminariale dedicata alla scrittura per il cinema, che culminerà con la visione di In nome del popolo italiano e con la presenza di Massimo Ghirlanda, direttore del Centro Studi Commedia all’italiana e autore del libro dedicato alla sceneggiatura del film di Risi.

Lunedì 23 febbraio 2015 ore 21.00
Cinema Artè – Capannori
Aspettando Lucca Film Festival 2015
EASTERN PROMISES (LA PROMESSA DELL’ASSASSINO)
di David Cronenberg, Usa 2007– 100′ con Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassell

ARTE’ CAPANNORI
www.comune.capannori.lu.it

Info: 3477377003

6 euro

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Sede / Indirizzo:
Artè,via Carlo Piaggia, Capannori
Comune:
Capannori
Tipologia evento:
cinema