Progetto finanziato da:

Le donne di Puccini e Verdi: i personaggi si scoprono attraverso i costumi, nelle due mostre di Villa Bertelli

Le donne di Puccini e Verdi: i personaggi si scoprono attraverso i costumi, nelle due mostre di Villa Bertelli / Puccini and Verdi’s women: the characters are revealed through costume, in two exhibitions at Villa Bertelli

Dal 27 giugno al 31 agosto saranno esposte a Villa Bertelli due mostre contemporaneamente:  PrimeDonne – Le donne di Puccini e Le eroine di Verdi: amanti, vittime e traviate.

I due percorsi espositivi, permettono un’analisi particolareggiata del teatro otto-novecentesco, da un punto di vista inusuale: i costumi e le scenografie. 

Entrambe le mostre, infatti, sono il frutto di progetti che, sotto la guida della costumista Maria Chiara Donato, hanno interessato gli allievi di diversi corsi dell’Accademia Teatro alla Scala: i sarti, i fotografi di scena e gli scenografi.

Gli allievi del Corso per sarti dello spettacolo sono stati coinvolti in un articolato lavoro di restituzione storica, partendo dai figurini originali di Adolf Hohenstein, Alfredo Edel, Giuseppe Palanti e  Filippo Peroni, attenendosi però fedelmente la moda dell’epoca in cui le opere si svolgono.

Piena libertà è stata data agli scenografi che hanno scelto ciascuno un’eroina pucciniana per la quale disegnare.

Sarà inoltre possibile scoprire tutto il processo di creazione, ammirando anche ciò che normalmente gli abiti non consentono di vedere, come corsetti, corpini, sottogonne.

Details:

Fondazione Villa Bertelli
Viale Mazzini 200,
Forte dei Marmi
Lucca

Telefono 0584 787251
Segreteria@villabertelli.it

Mostre realizzate dall’Accademia Teatro alla Scala, grazie al contributo di Fondazione Bracco.

Sponsor: UBI banca

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Villa Bertelli, Viale Mazzini 200, Forte dei Marmi
Comune:
Forte dei Marmi
Tipologia evento:
arte|mostre|storia-cultura