Progetto finanziato da:

“INCONTRI”- ciclo di eventi a Viareggio: Una donna, la fabbrica e la guerra

"INCONTRI"- ciclo di eventi a Viareggio: Una donna, la fabbrica e la guerra / "INCONTRI" (MEETINGS) - programme of events in Viareggio.

Per il ciclo “INCONTRI” d’estate, l’associazione culturale Terra di Viareggio, ha in programma 11 serate gratuite, tra il 3 luglio e il 10 agosto, per ricordare, omaggiare e rivalutare aspetti e personalità importanti della storia locale.

Ingresso libero.

Inizio spettacoli ore 21.10.

Lunedì 10 agosto

71° anniversario della morte di frate Antonio Bargagli ucciso dalle SS nel padule di Viareggio il 10 agosto 1944

Una donna, la fabbrica e la guerra

Il lavoro, il primo ed unico amore allo scoppio della guerra. Una storia romanzata ma non troppo.

Di e con Samanta Barontini, suona Pietro Castellari.

Details:

LUGLIO

 Venerdì 3 luglio

B.M. Scirè e Franco Anichini presentano

Omaggio ad Alfredo Catarsini

Pittore viareggino

Con Lidia Cerri e Antonio Melani, alla tastiera P. Castellari

Venerdì 10 luglio

TERRA DI VIAREGGIO presetna

Il quotidiano e l’infinito

Poesie messe in scena – Omaggio a Wislawa Szyborska

Di e con Iacopo Vettori – con Luciana Madrigali, Silvia Francalancia, Rebecca Polloni, Valeria Cappelli

Giovedì 16 luglio

TERRA DI VIAREGGIO e Imagoteca Viareggina

Viareggio e il mito della ‘Perla del Tirreno’

Mondanità, cultura e spettacolo negli anni Venti e Trenta del Novecento

Di e con Riccardo Mazzoni. Canta Samanta Barontini, suona Pietro Castellari

Venerdì 17 luglio

TERRA DI VIAREGGIO presenta

Donne nella Grande Guerra

La guerra è sempre stata considerata roba da maschi ma non la Grande Guerra

Narrano Luciana Madrigali, Gabriella Gori, Lidia Cerri e Gianluca Tomei – cantano Angelica D’Agliano, Sandra Pieri, Paola Pilloni, Alessandra Giusti, Serenella Nieri, Marco Bellagamba, Giuseppe Marcucci, Gianluca Tomei.

Venerdì 24 luglio

TERRA DI VIAREGGIO presenta

Millenovecentoquindici – Partono!

Viareggio nelle lettere dei viareggini al fronte

Leggono Iacopo Vettori, Lidia Cerri, Andrea Baratti.

Canta Samanta Barontini, suona Pietro Castellari

Venerdì 31 luglio

Gabriella Pasquali e Lodovico Gierut presentano

Donne di Viareggio e Versilia …nel tempo

Pillole di vita femminile tra Ottocento e Novecento

Con Angela Piaggesi, Lidia Cerri, Antonio Melani, Daniele Del Soldato, Eleonora Pardini


AGOSTO

Mercoledì 5 agosto

Giuseppe Paoli e TERRA DI VIAREGGIO presentano

Il Carnevale

Coriandoli in pellicola, dalle origini ai nostri giorni

 Giovedì 6 agosto

CARNEVALDARSENASCIO’ presenta

Questa è Viareggio

Spettacolo in vernacolo viareggino

Di Antonio Tomei e Mario Bindi – regia di Mario Bindi. Col gruppo teatrale ‘Amici del cuore’, il coro ‘Arcobaleno di note’ e la ‘Jenco Band’

Venerdì 7 agosto

Ass. Cult. KANTARES di Capezzano presenta

Un giorno da… favola

Fiaba musicale di Karen Del Greco e Lorenzo Simonini.

Regia di Lorenzo Simonini.

Voce narrante Deanna Picchi, vocal coach Karen Del Greco, coreografie Giulia Franzese, scenografie Gabriele Guadagnini

Domenica 9 agosto

TERRA DI VIAREGGIO presenta

Quando a Viareggio… c’era il tram

Alla scoperta di un aspetto meno conosciuto della Viareggio tra Ottocento e Novecento

Con Lidia Cerri e Antonio Melani, suona Pietro Castellari

Lunedì 10 agosto

71° anniversario della morte di frate Antonio Bargagli ucciso dalle SS nel padule di Viareggio il 10 agosto 1944

Una donna, la fabbrica e la guerra

Il lavoro, il primo ed unico amore allo scoppio della guerra. Una storia romanzata ma non troppo.

Di e con Samanta Barontini, suona Pietro Castellari

 

Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Viareggio, Fondazione Carnevale di Viareggio, Pezzini Editore.

 

gratuito

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
giardino del convento di Sant'Antonio, Viareggio
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
folklore|storia-cultura|tradizione-religione|altro