Si chiama “Di mercoledì” la nuova rassegna di incontri culturali di Villa Argentina.
Ogni mercoledì alle 18.00, sulla terrazza o nelle sale interne della villa liberty da poco restaurata, si parlerà di storia, letteratura, attualità, politica, musica, cucina, ambiente, con personalità di spicco a dibattere o presentare i propri libri.
9 settembre DIVIER NELLI – Coma.
Una donna si risveglia dal coma. Non ricorda nulla dell’incidente stradale di cui è stata vittima, non ricorda nulla della sua vita, neppure il proprionome. Si chiama Claudia Volpi, così le hanno detto. Ma chi è Claudia? Nell’ospedale in cui ha ripreso conoscenza dopo il coma, è sola. Nessuno che possa aiutarla a recuperare la propria identità, né amici né familiari. Claudia studia i propri documenti e man mano scopre di essere stata una stimata docente di diritto, razionale e distaccata. Dimessa dall’ospedale, torna in una casa isolata e in disordine che fatica a riconoscere come propria. Da lì comincia ad affiorare il suo passato, con un segreto che sembrava ormai sepolto…
Details:
Eventi di settembre:
2 settembre ILARIA BONUCCELLI – Le magiche avventure di Checco e il Delfino
9 settembre DIVIER NELLI – Coma
16 settembre GIAMPAOLO SIMI – Cosa resta di noi
23 settembre ILARIA BONCOMPAGNI – La cicogna è pur sempre un uccello! Esperienze di una mamma appena nata
30 settembre LORENZO FONTANA – Un esercito di spazzaturai
Rassegna ideata dalla Provincia di Lucca, insieme al Comune di Viareggio, alla Fondazione Tobino e alla Fondazione Festival Puccini, in collaborazione con la libreria Lungomare di Viareggio.





