Progetto finanziato da:

Giornate del Patrimonio 2015: La collezione del Museo Ugo Guidi e la mostra di Alessandro Trani

Giornate del Patrimonio 2015: La collezione del Museo Ugo Guidi e la mostra di Alessandro Trani / Heritage Days 2015: Ugo Guidi Museum

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, l’associazione Amici del Museo Ugo Guidi Onlus ha predisposto “La collezione del Museo Ugo Guidi, testimonianze di esposizioni al MUG”: una collezione di opere di numerosissimi artisti, che sarà inaugurata domenica 20 settembre, con introduzione critica di Giammarco Puntelli.

gli artisti esposti per “La Collezione del Museo Ugo Guidi – Testimonianze di esposizioni al MUG”, che giunge alla sua IV edizione, sono: Ernesto Treccani – Paolo Pratali & Akio Takemoto – Miguel Ausili – Stefano Paolicchi – Battista Antonioli – Monica Michelotti – Michele Peri – Pippo Altomare – Graziano Guiso – Laura Viliani – Roberto Tigelli – Antonino Bove – Oronzo Ricci e Vittoria Romei – Carlo Volpi – Serena Pruno – Arturo Puliti – Sandro Borghesi – Luigi Mormorelli – Francesco Siani – Elisa Corsini – Renato Carozzi – Glauco Di Sacco – Renato Santini – Elena Zanellato – Mariano Domenici – Giorgio Michetti – Luciano Pera – Enzo Tinarelli – Clelia Cortemiglia – Serale Liceo Artistico Carrara – Liceo Passaglia Lucca – Flavio Bartolozzi – Maria Corte – Julio Silva – Fabio Maestrelli – Tatiana Lawresz – Mario Carchini (Cobàs) – Lucilla Gattini – Simona Bertocchi – Maura Jasoni – Stefano Graziano – Maria Rita Vita – Giuseppe Menozzi – Cate Maggia – Gabrio Ciampalini – Giuseppe Bianco – Giulio Ciniglia – Antonio Barberi – Chirin Malla – Tatiana Paoli – Ilaria Bonuccelli – Alberto Pistoresi – Armando Xhomo – Matteo Faben – Mauro Griotti – Davide Foschi – Mario Tamberi – Enzo Marco – Vezio Moriconi – Mario Colzi – Marcello Bertini – Marco Gondoli – Alba Gonzales – Maria Conserva – Antonio Giovanni Mellone – Rita Paola – Alessandro Giorgi – Giuseppe Bertolozzi e Clara Tesi – Aleandro Roncarà – Francesco Di Traglia – Renata Ferrari – Francesco Cremoni – Silvia Percussi – Michele Monfroni – Anna Cecchetti – Marta Gierut – Achille Pardini – Giacomo Mozzi – Roberto Agnoletti – Tito Mucci – Sergio Suffredini – Roberto Giacchino – Annamaria Maremmi – Tito Mucci – Marzio Cialdi – Sarah Atzeni – Silvana Mellacina – Alfio Bichi – Franz T. Sartori – Agostino Cancogni – Domenico Monteforte.

La mostra resterà visitabile fino al 16 ottobre, su appuntamento.

Contestualmente il MUG inaugura anche la mostra di pittura di Alessandro Trani  presso il Logos Hotel, visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 23 con ingresso libero.

Details:

Per visitare la collezione su appuntamento: 347-3481300

MUSEO UGO GUIDI – MUG
Via M. Civitali 33
Forte dei Marmi
tel. 348-3020538
Audioguida gratuita: 800 390583 – 571
www.ugoguidi.it museougoguidi@gmail.com

Il MUG ha il sostegno di Maria Rosaria Lenzi – Private Banker – Banca Fideuram, e la partecipazione della Fondazione Alimondo Ciampi onlus, di Italia Nostra sez. Massa-Montignoso, del Piccolo Teatro della Versilia, della Fondazione Peccioliper, dell’azienda Favret Mosaici Artistici www.favretmosaici.com, Logos Hotel di Forte dei Marmi.

Con l’adesione del Comune di Forte dei Marmi, dell’Unione Europea, dell’International Council Of Museums, Regione Toscana, Toscana Musei, Toscana ‘900 – Musei e Percorsi d’Arte, Piccoli Grandi Musei, Edumusei, Provincia di Lucca, Sistema Museale della Provincia di Lucca, Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, APT Versilia, Fondazione R. Del Bianco.

Memoria fotografica della mostra a cura di Antonio Raffaelli, presidente Ass. Versiliese Audiovisivi Didattici.

Partner: Art Institute of Nanjing University Nanchino (Cina), Villa Finaly Firenze Chancellerie des Universités de Paris – La Sorbonne, Città Infinite, Historia vbc, MIIT Museo Internazionale Italia Arte Torino, Toscana ‘900 – Musei e Percorsi d’Arte, Associazione Internazionale ArtePozzo, Club Unesco “Carrara dei Marmi”, Gli Otto Venti Pistoia, Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut, Acomus International, Galatea Versilia e La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi con lo ” Spazio Museo Ugo Guidi / MUG Space”.

Media Partner: QN LA NAZIONE, Rivista Forte 100, Italia Italy, Arte in Toscana, BestVersilia.com, Life Beyond Tourism, Inpuntadipennablog.it, Culturadelmarmo.it, Acculturarsi.blogspot.it, Agendaeventi.com, La Parentesi della Scrittura, Reality Magazine.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Forte dei Marmi
Sede / Indirizzo:
MUG, via Matteo Civitali 33, Forte dei Marmi
Comune:
Forte dei Marmi
Tipologia evento:
mostre