Progetto finanziato da:

Cineforum Ezechiele: “La signora di Shanghai” e “Teneramente folle”

Cineforum Ezechiele: "La signora di Shanghai"  e "Teneramente folle" / Cineforum Ezechiele

Il Cineforum Ezechiele 25,17 riparte con un programma autunnale dedicato ad Orson Welles.

A cento anni dalla nascita e trenta dalla scomparsa, Ezechiele omaggia il regista con ben 17 proiezioni in lingua originale sottotitolate, che si alterneranno tra il Cinema Astra e l’ Auditorium della Fondazione BML.

[…]Straordinario attore, già celebre in teatro e alla radio (sua la finta invasione aliena de La guerra dei mondi che terrorizzò gli Stati Uniti), esordì nella Settima Arte con Quarto Potere e rivoluzionò la narrazione cinematografica.

13 film realizzati e molti più quelli iniziati e non finiti o solo abbozzati. Un genio ingombrante, carismatico, studiato come pochi da critici e cinefili.[…]. (www.comune.lucca.it)

martedì 6 ottobre 2015 – Cinema Astra 

Ore 20.00 Play It Again, Orson
LA SIGNORA DI SHANGHAI (THE LADY FROM SHANGHAI) – Usa, 1947 – 86′ – di Orson Welles con Orson Welles, Rita Hayworth – v.o. con sottotitoli

Siamo nel 1946 e Welles è sposato con Rita Hayworth a cui affida il ruolo di protagonista in questo noir che ben presto diventa un classico del suo genere. Il plot vede la Hayworth interpretare una femme fatale nelle cui spire cade il marinaio O’Hara (lo stesso Welles). Celeberrima la sequenza ambientata nel luna park nella sala con gli specchi deformanti.

Ore 21.30 Prime visioni
TENERAMENTE FOLLE
Usa, 2015 – 90′- di Maya Forbes con Mark Ruffalo, Zoe Saldana
Un uomo sofferente di crisi maniaco-depressive cerca di recuperare il rapporto con le figlie accettando di occuparsene totalmente e full time. Le due ragazze, vivaci e irrefrenabili, metteranno a dura prova la sua determinazione. L’ispirazione autobiografica dell’esordiente regista contagia lo stile di questo dramma familiare dolceamaro dalla narrazione leggera e mai tragica, costruendo una quotidianità perfino buffa. Affogato nella luce dorata della nostalgia, il film vive nell’intensa performance di Mark Ruffalo: credibile ma mai sopra le righe.

Details:

I film in programma:

martedì 15 settembre 2015 ore 21.30 – Cinema Astra – Prime visioni
Leviathan – Russia, 2014 – 140′ di Andrej Zvjagincev con Aleksej Serebrjakov, Vladimir Vdovičenkov – Premio come migliore sceneggiatura al Festival di Cannes

mercoledì 16 settembre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
L’infernale Quilan (Touch of evil) – Usa, 1958 – 111′ di Orson Welles con Orson Welles, Charlton Heston, Janet Leigh – v.o. con sottotitoli

martedì 22 settembre 2015 ore 21.30 – Cinema Astra
Play It Again, Orson
Il terzo uomo (The third man) GB, 1949 – 104′ di Carol Reed con Joseph Cotten, Alida Valli, Orson Welles – v.o. con sottotitoli – copia digitale restaurata e distribuita a cura della Cineteca di Bologna

mercoledì 23 settembre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
evento speciale: 30 anni dalla morte di Enrico Siani
Fortàpash – Italia, 2009 – 113′ – di Marco Risi con Libero De Rienzo, Michele Riondino – in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza

martedì 29 settembre 2015 ore 21.30 – Cinema Astra – Prime visioni
Fuochi d’artificio in pieno giorno – Cina, 2015 – 110′ di Yi Nan Diao con Liao Fan, Gwei Lun Mei – Orso d’Oro miglior film al Festiva di Berlino

mercoledì 30 settembre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
Lo straniero (The stranger) – Usa, 1946 – 95′ – di Orson Welles con Orson Welles, Edward G. Robinson – v.o. con sottotitoli

martedì 6 ottobre 2015 – Cinema Astra
ore 20.00 Play It Again, Orson
La signora di Shanghai (The lady from Shanghai) – Usa, 1947 – 86′ – di Orson Welles con Orson Welles, Rita Hayworth – v.o. con sottotitoli
ore 21.30 Prime visioni
Teneramente folle – Usa, 2015 – 90′ – di Maya Forbes con Mark Ruffalo, Zoe Saldana

mercoledì 7 ottobre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
Rapporto confidenziale (Mr. Arkadin) – Fra/Spa, 1955 – 93′ – di Orson Welles con Orson Welles, Robert Arden, Akim Tamiroff – v.o. con sottotitoli

martedì 13 ottobre 2015 – Cinema Astra
Play It Again, Orson
ore 20.00 Too much Johnson – Usa, 1938 – 66′ di Orson Welles con Joseph Cotten, Virgina Nicholson – v.o. con sottotitoli
ore 21.30 Quarto potere (Citizen Kane) – Usa, 1941 – 119′ di Orson Welles con Orson Welles, Joseph Cotten, Agnes Moorehead – v.o. con sottotitoli

mercoledì 14 ottobre 2015 ore 21.30
Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
L’orgoglio degli Amberson (The magnificent Amberson) – Usa, 1942 – 88′- di Orson Welles con Orson Joseph Cotten, Doloros Costello – v.o. con sottotitoli

martedì 20 ottobre 2015 – Cinema Astra
ore 20.00 Play It Again, Orson
Storia immortale (Une histoire immortelle) – Francia, 1968 – 60′ – di Orson Welles con Orson Welles, Jeanne Moreau – v.o. con sottotitoli
ore 21.30 – Prime visioni
Violette – Francia, 2015 – 139′ di Martin Provost con Emmanuelle Devos, Sandrine Kiberlain

mercoledì 21 ottobre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
Ii processo (Le procès) – Fra/Ita, 1962 – 120′ di Orson Welles con Anthony Perkins, Orson Welles, Jeanne Moreau, Romy Schneider – v.o. con sottotitoli

martedì 27 ottobre 2015 ore 21.30 – Cinema Astra
Prime visioni
Forza maggiore di Ruben Östlund – Svezia, Danimarca 2014 – 118′ – con Kristofer Hivju, Lisa Loven Kongsli

mercoledì 28 ottobre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
F come falso (F for fake) Usa, 1974 – 104′- di Orson Welles con Orson Welles, Oja Kodar – v.o. con sottotitoli

martedì 3 novembre 2015 ore 20.00 – Cinema Astra
Play It Again, Orson
Otello Usa, 1952 – 91′ di Orson Welles con Orson Welles, Micheál MacLiammóir, Suzanne Cloutier – v.o. con sottotitoli
A seguire ore 21.30 – Film in prima visione da definire

mercoledì 4 novembre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
Macbeth Usa, 1948 – 107′ di Orson Welles con Orson Welles, Jeannete Nolan – v.o. con sottotitoli

mercoledì 11 novembre 2015 ore 21.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
Play It Again, Orson
Falstaff (Chimes at midnight) Spagna, 1965 – 119′ di Orson Welles con Orson Welles, Keith Baxter, Jeanne Moreau, John Gielgud – v.o. con sottotitoli

Le proiezioni del Cineforum Ezechiele 25,17, salvo diversa indicazione, si tengono, da gennaio 2014, presso il Cinema Astra di Lucca per quanto riguarda le prime visioni del martedì, e presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte per le rassegne del mercoledì.

Per accedere alle proiezioni è necessaria la tessera che ha durata annuale e ha un costo di 5 euro. Si può sottoscrivere direttamente al cinema.

Info:
347-7377003
Web: ezechiele2517.wordpress.com
email: cineforumezechiele@gmail.com
facebook: cineforumezechiele
twitter: @cineforumEze

cineforumezechiele@gmail.com

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro Storico di Lucca
Sede / Indirizzo:
Cinema Astra, Piazza del Giglio, Lucca
Sito web:
ezechiele2517.wordpress.com
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
cinema