Progetto finanziato da:

ASSEMBLAGGI PROVVISORI – Rassegna Sui Generis

Un'occasione di confronto sulla “in-definizione” del genere, con concerti, incontri, installazioni, laboratori, mostre, performance, teatro ragazzi e residenze tutti incentrati sull’individualità in relazione e/o in conflitto con il genere e più specificamente con l’assenza di causalità e coincidenza tra il sesso biologico, il genere (mascolinità–femminilità) e l’orientamento sessuale.

La programmazione tematica, ospitata negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio, accoglie  anche i progetti  vincitori del bando internazionale del 2015 rivolto a tutti gli artisti in ogni  declinazione delle arti e prosegue fino a giugno 2017.

Programmazione della rassegna Sui Generis

Sabato 12 marzo
ore 18.00 Trittico della giovinezza angelica performance di Luigi Presicce, la cui visione è consigliata ad un pubblico adulto, che ricostruisce tre studi sull’adolescenza, momento della vita in cui l’uomo e la donna non sono ancora definiti, né dalle forme né dalle intenzioni.
L’ingresso alla performance è riservato ad uno spettatore per volta.
segue Atteggiandomi a gran signora – Bellissima una lezione di danza classica, durante la quale il performer impara movimenti femminili sulle note di una canzone iconica della musica leggera italiana, eseguita dal vivo da un baritono. di Ruben Montini.

Venerdì 1 aprile
ore 21:00 Mr. Backlash, in cui Pauline Boudry e Renate Lorenz evidenziano come la “normalità” possa essere rielaborata all’interno di una situazione immersiva, in cui il pubblico è al centro della scena, circondato da una sequenza di azioni, film, canzoni, parole e musica.

sabato 2, domenica 3 aprile
ore 18:00 The Official Story, con cui Yan Xing sviluppa una fiction sulla vita di un prigioniero asiatico, vissuto in Toscana nei primi anni Venti.
Una storia potenzialmente infinita, che si riassembla continuamente.
ore 21:00 Painkillers, performance di e con Mamoru Iriguchi, che esplora il dolore fisico, l’obesità e l’immagine corporea attraverso una serie di trucchi. 

venerdì 6 sabato 7 domenica 8 maggio
“Untitled” di Alexandra Pirici e Manuel PelmuÅŸ, che utilizzano, come nella maggior parte dei loro lavori, strategie di embodiment e re-enactment per restituire un’unica, lunga azione in loop, legata a tematiche di genere; 
“Frammento archetipo”
con cui Rosy Rox attraversa metaforicamente convenzioni, costruzioni sociali, culturali e psicologiche, interrogandosi, con l’aiuto di una profusione di simboli, sulla complessità dell’essere e sulle sue irriducibili dicotomie. Rosy Rox

Venerdì 3, sabato 4, domenica 5 giugno

ore 18:00 “Mondo invertito”, di Carlos Motta, una performance ispirata al pensiero della teologa queer Marcella Althaus-Reid, in cui lo schema iconografico della crocefissione incontra le pratiche di inversione e crocifissione appartenenti all’universo BDSM;
"Mandami Una Foto Di Te…”, un’azione di Eddie Peake, irriverente sin dal titolo, in cui musica, suono, movimento coreografato e voce riflettono sul dramma intrinseco dei rapporti e dei problemi legati al desiderio sessuale.

sabato 2 luglio
Karol Radziszewski, Miguel Gutierrez

domenica 3 luglio
Karol Radziszewski

sabato 9 luglio
Regina Josè Galindo

il programma completo della stagione Assemblaggi Provvisori, sul sito ufficiale www.delloscompiglio.org

ASSEMBLAGGI PROVVISORI – rassegna Sui Generis
Capannori, loc Vorno
Tenuta dello Scompiglio
12 marzo / 9 luglio

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Capannori
Tipologia evento:
cinema