La manifestazione, estensione invernale dell'omonima iniziativa estiva, si annuncia con un programma ricco di appuntamenti interessanti, si terrà presso Villa Gherardi, sede della biblioteca “Fratelli Rosselli”, di Barga.Tutti gli incontri saranno introdotti da Giovanna Stefani, assessore alla cultura del comune di Barga, e da Maria Luisa Livi, bibliotecaria.
Sabato 12 marzo
ore 10:30 Teatro dei Differenti presentazione del libro "La guerra è finita",sulle rivolte studentesche del '77. Incontro con la scrittrice Lucia Guarano, corrispondente per Huffington Post, Al Jazeera e T-Magazine Qatar.
ore 17.00 Biblioteca (Villa Gherardi) si parlerà di un eroe italiano presentando il volume “Nazario Sauro. Storia di un marinaio” (La Musa Talia) di Romano Sauro.
Sabato 19 marzo
ore 17:00 Biblioteca (Villa Gherardi) “De… Homine Cornuto… ed altre singolari storie narrate nel XVI e XVII secolo da illustri Medici curanti e da valenti Cronisti” di Arturo Viglione. Il titolo del libro, anche se volutamente malizioso, non deve trarre in inganno il lettore. Si tratta di un ponderoso saggio sul “fenomeno corna” che, prendendo lo spunto da descrizioni anatomiche di medici a cavallo fra l’Età barocca e la prima Età moderna, giunge a trattare la casistica di Età contemporanea, esaminando anche gli aspetti giuridici e di costume del fenomeno delle Corna Umane. Presenta il libro Brunella Bertoni.
Sabato 2 aprile
ore 16:00 Biblioteca (Villa Gherardi) si terrà l’evento dedicato al regista iraniano Keyman Karimi arrestato dal regime di Teheran e condannato in primo grado a 6 anni di carcere e 223 frustate. Karimi è accusato di aver “insultato il sacro” per aver girato un film sui graffiti della capitale. Durante l’evento sarà proiettato il docu-film “Broken border”, che aiuta ad entrare nel mondo sul confine tra l’Iran e l’Iraq e permette agli “occidentali” di capire meglio come si vive in quelle zone. L’evento in collaborazione con Amnesty International.
ore 17:00 Biblioteca (Villa Gherardi) “Il mastro il sigaro e la sedia" (Tra le righe libri) di Beppe Calabretta. A Vela, un immaginario paesino della costa jonica calabrese, nasce vive e muore Vincenzo Torrini mastro falegname. Il racconto della sua vita si coniuga con quella dei parenti più intimi e con quella dei suoi due amici, Ciccio e Pico. Decisivo è l’incontro con “mastro Andrea”, che, oltre a insegnargli l’arte di lavorare il legno, lo indirizza verso la conoscenza, lo incoraggia a studiare, gli svela i misteri del sesso e dell’amore, ne stimola la formazione della coscienza civile e della responsabilità.
Sabato 9 aprile
alle ore 17:00 Biblioteca (Villa Gherardi) sarà ospite l’avvocato e scrittrice Alessia Sorgato, esperta di violenza sui minori e sulle donne autrice del saggio “Giù le mani dalle donne” (Mondadori) con prefazione di Maurizio Costanzo. I numeri sono da bollettino di guerra: in Europa 62 milioni di donne hanno subito violenze fisiche e/o sessuali e il 67% di vittime di abusi in famiglia non lo ha denunciato. Alessia Sorgato, cassazionista specializzata in diritto penale delle vittime, con un linguaggio semplice ed efficace ci guida nei meandri della giurisprudenza, ci parla di coraggio e di fragilità, di presa di coscienza e di speranza, di tutto quello che succede quando una donna decide di aprire una porta – o meglio una serie di porte – per raccontare la sua storia e denunciare… L’evento è in collaborazione con la Commissione pari opportunità del Comune di Barga.
Sabato 16 aprile
ore 17:00 Biblioteca (Villa Gherardi) sarà presente la scrittrice Alessandra Monasta autrice de “La cacciatrice di bugie” (Longanesi). Un lavoro di cui tutti sentiamo spesso parlare ma che in realtà nessuno conosce davvero. Stiamo parlando del perito fonico per i Tribunali e le Procure più importanti d'Italia. Facile pensare che le intercettazioni vengano semplicemente trascritte… ma non è così. Occorre ascoltare le voci. Identificarle. Riconoscere il variare delle emozioni e annotarlo. Distinguere i momenti di lucidità di chi parla da quelli di apparente, o reale, alterazione… Occorre saper capire chi dice la verità e quando… E soprattutto occorre saper determinare chi mente.
TRA LE RIGHE WINTER FESTIVAL
Barga, biblioteca Comunale fratelli Rosselli, via Giannetti, 18
12/19 marzo 2/9/16 aprile 2016
ingresso gratuito





