Nata all’indomani del restauro dell’organo della cattedrale di Lucca, San Martino per dare risalto e attenzione al repertorio di musica sacra, da più di 50 anni, la Sagra Musicale Lucchese è l'evento culturale di riferimento a livello italiano per l’alto livello dei programmi artistici che non hanno mai mancato di proporre inediti, prime e grandi nomi del panorama internazionale, facendosi promotrice del meglio della produzione artistica contemporanea.
La manifestazione propone concerti di musica religiosa partendo dalla musica organistica, per allargarsi alla musica vocale-strumentale dello stesso filone.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla ricchissima tradizione musicale lucchese.
Nel corso degli anni, dagli archivi del Seminario Arcivescovile e dell’Istituto Boccherini sono state scelte, revisionate ed eseguite in concerti di grande successo, numerose partiture di autori lucchesi, da Boccherini a Puccin, da Catalani a Pacini e Luporini.
Programma:
Sabato 30 aprile
ore 18.00 – Lucca, Chiesa di san Pietro Somaldi.
Concerto d'organo .
Musiche di autori lucchesi vari.
Organista: Enrico Barsanti.
Martedì 3 maggio
ore 21:00 – Lucca, Chiesa di santa Maria Corte Orlandini .
Concerto dell'Accogliernza "Cantigas di Santa Maria".
a cura di Concentus Lucensis.
Direttore Stefano Albarello.
Sabato 14 maggio
ore 18.00 – Lucca, Chiesa della Rosa.
Concerto per flauto e clavicembalo.
Musiche di Gemignani e Haendel.
Strumentisti de "Il Rossignolo".
Flauto: Marco Testi.
Clavicembalo: Ottavio Tenerani.
Domenica 29 maggio
ore 21.00 – Camaiore, Badia di Camaiore.
Concerto per organo.
Musiche italiane e tedesche del 1700.
Organista: Bernhard Marx, titolare del Duomo di S.Blasien, Germania.
Domenica 5 giugno
ore 21:00 – Lucca, Chiesa dei Servi.
Concerto per Soli, Coro e Orchestra.
Messa di "Gloria, di G. Puccini.
Tuscany Chamber Orchestra.
Direttore – Stefano Barandoni.
Sabato 11 giugno
ore 21.00 – Lucca, Chiesa di san Michele.
Concerto.
Musiche inedite del 700 italiano per Soli, Coro e Orchestra.
Cappella Musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca.
Orchestra da Camera L.Boccherini.
Direttore: Luca Bacci.
SAGRA MUSICALE LUCCHESE
Lucca sedi varie
30 aprile / 11 giugno 2016
ingresso gratuito





