"Musei e paesaggi culturali" è la tematica proposta per Amico Museo 2016, un progetto che coinvolge per tre settimane numerosi musei della Toscana con speciali iniziative dedicate.
Dal 14 maggio al 5 giugno i musei della Toscana aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.
Il 21 maggio, inoltre i musei di tutta europa resteranno aperti con orario notturno, per la Notte dei Musei.
La "Casa Museo Pascol" a Castelvecchio Pascoli, partecipa a "La Notte dei Musei" con apertura serale del museo e visita guidata gratuita dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Visita guidata gratuita del museo, del giardino e della cappella. Castelvecchio di Barga fu il luogo eletto dal poeta Giovanni Pascoli in cerca di una dimora che garantisse quiete e riposo alla sua ispirazione poetica e alla sua attività letteraria. L´edificio, che è stato dichiarato monumento nazionale, è su tre piani, circondato da un orto, da un giardino e da una cappella restaurata dal Pascoli, dove Maria riposa accanto al fratello.
sabato 4 e domenica 5 giugno coerentemente con il tema dell'anno "Le Case della Memoria", si terrà una mostra fotografico-documentaria che ripercorre la storia di Casa Pascoli, com'era prima dell'arrivo del poeta, come lui la visse e modificò, come la sorella Maria la mantenne, come è arrivata ai giorni nostri. Saranno descritti i cambiamenti architettonici, i rapporti personali che i fratelli Pascoli ebbero con gli abitanti del luogo in merito alla propria abitazione, i recenti restauri e la visione della Casa attraverso il filtro della poesia.
AMICO MUSEO/LA NOTTE DEI MUSEI – casa Pascoli
Barga Casa Museo Pascoli Castelvecchio Pascoli
sabato 21 maggio
ore 21:00 / 23.00
ingresso gratuito
4/ 5 giugno
orario: 10:30 /13:00 e 15.00 / 18:45
ingresso € 5.00





