Il titolo spiega il progetto, che riunisce per stanze, diversi gruppi di dipinti che, a loro volta per ‘circostanze’ varie e mai casuali, comunicano tra di loro. Il Circo allude al carattere giocoso dell'installazione e alle possibili sfaccettature cromatiche.
All’ingresso, un grande mosaico di piccoli ritratti racconta altrettante vicende umane e sulla piazza San Martino il dipinto Cerimonia presidia la mostra e invita ad entrare.
A un prologo tanto affollato fa da contrappunto l’assenza umana del primo piano. Tavole sparecchiate, colte nel momento in cui il convivio si è concluso, si srotolano lungo le pareti in una sorta di vasta natura morta contemporanea, come precisa Velasco nella presentazione della mostra:
Al secondo piano, la grande sala ospita una quadreria di girasoli che dialoga, in un gioco cromatico che dai gialli passa ai grigi, con i dipinti di due figure archetipiche del pittore bellanasco: il farmacista Pirola e la Dama dei Gatti. Nelle stanze adiacenti, le opere si aggregano in gruppi di due e poi di tre, o si inanellano in sequenze monocromatiche.
CIRCO-STANZE – How things come together
Lucca, palazzo delle esposizioni della fondazione Banca del Monte di Lucca
Piazza San Martino, 7
11 Giugno / 3 Luglio 2016
ingresso gratuito





