Progetto finanziato da:

ARISTO'S CORNER MUSIC FESTIVAL

Nell'incantevole magia dei vicoli di Barga vecchia torna anche per quest'anno, organizzato dall’Osteria Da Aristo di Piazza Salvo Salvi, il Music festival, una rassegna di talenti musicali, che allieteranno il pubblico di turisti e non.

Programma:

venerdì 10 giugno 
Michela Lombardi e Ugo Bongianni – C'è stato un tempo, nella musica leggera italiana, in cui le melodie avevano un respiro ampio e una linea che incarnava il senso profondo della parola «cantabile», affondando chiaramente le radici nel belcanto. Un tempo in cui le canzoni dei juke box prendevano il meglio, dal punto di vista armonico e ritmico, delle suggestioni internazionali che in quegli anni – soprattutto i '50 e i '60 – fiorivano e raccoglievano successo popolare in America, dal jazz vocale alla bossanova. Si parla di canzoni scritte da Gino Paoli, Domenico Modugno o Carlo Alberto Rossi, legate alle voci di interpreti come Mina, Ornella Vanoni o Jula De Palma, con qualche salto molto più indietro, fino alla canzone napoletana. È questo il repertorio proposto da Michela Lombardi e Ugo Bongianni con il loro concerto "Italian Jazz Standards", con un titolo che sottolinea la prevalenza, nella scaletta dei brani scelti, di tempi tipicamente legati al jazz (swing, bossa, jazzwaltz) e di armonizzazioni e spazi improvvisativi di gusto jazzistico.

venerdì 17 giugno 
Grizzly e consegna del premio "Aristo 2016 – la piazza della Musica" – Grizzly è il soprannome del vulcanico cantante ed armonicista Geoff Collins-White. Insieme alla sua band propone un repertorio che affonda le radici nel blues, nel rock e nel country rock. JJ. Cale, Muddy Waters, Eagles, Rolling Stones e molti altri sono gli autori di riferimento per questa band che non manca mai di entusiasmare il pubblico. Geoffrey Collins-White – vocals/harp;  Luigi Castiello – guitar; Zeno Marchi – guitar; Gino Tonico – bass; Filippo Galli – drums.

venerdì 24 giugno 
Cecilia del Bono Trio – Ventidue anni, una passione viscerale per la musica. Cecilia Del Bono, lucchese, è uno dei talenti più puri di una città che sa sfornare artisti di levatura sorprendente, per chi ha la pazienza di tendere l’orecchio Timeless è il disco d'esordio di Cecilia, cantautrice italiana, ed è composto da cinque brani inediti. La passione per la soul music e l'R&B ha sicuramente influenzato la creazione di ogni traccia, il sound dell'album Chill/Nu Soul/ R&B, vuole creare nelle differenti tipologie sonore un viaggio nelle esperienze personali di vita dell'artista. L'esigenza di volersi esprimere ha dato vita a testi e melodie che rispecchiano sensazioni e momenti personalmente vissuti. Attraverso la musica, Cecilia ha voluto lanciare il proprio messaggio che tratta di amore, di morte e di temi sociali.

venerdì 1° luglio 
Saxophonia – Jazz autentico, un tempo suonato dalle storiche big band è quello proposto da Saxophonia, una band inizialmente composta da sole ance ma che con il tempo si è evoluta diventando una Big Band a tutti gli effetti con la sua sezione fiati e con la sua sezione ritmica.
La band è nata e tutt'ora cresce in seno alla Civica Scuola Di Musica di Capannori ed è diretta dal Maestro Giancarlo Rizzardi. I Saxophonia propongono un repertorio che spazia dai classici della Swing Era a brani che pescano nel repertorio del Jazz Moderno e del Soul .

ARISTO'S CORNER MUSIC FESTIVAL
Barga  Centro storico

10,17,24 giugno, 1 luglio
ore 20:00 / 24:30

ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Comune:
Barga
Tipologia evento:
musica