Il Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, il più importante festival lirico d’Italia e l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che si svolge ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
Nato nel 1930 con il passare degli anni è diventato un appuntamento prestigioso capace di richiamare migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo che al Festival Puccini possono ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra, ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a Manon Lescaut. Le opere di Puccini vanno in scena in un grande teatro all’aperto di 3.400 posti, in riva al lago di Massaiuccoli, circondato dal verde proprio davanti alla Casa Museo del maestro Puccini dove sono custodite le spoglie del musicista e dove si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della gloriosa vicenda artistica di Puccini.
In attesa del
15 luglio,
data di inizio degli spettacoli, la Fondazione Festival Pucciniano invita residenti e villeggianti a partecipare ad un ciclo di incontri musicali a ingresso libero, che si svolgeranno principalmente presso il Granteatro all'aperto Giacomo Puccini, ma anche in altre suggestive location.
Protagonisti dei concerti saranno gli studenti dell’ Accademia di Alto Perfezionamento del Festival Puccini
Il programma:
Domenica 29 maggio
ore 18:00 – Gran Teatro Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini – Giovani all’opera.
Domenica 5 giugno
ore 18:00 – Gran Teatro Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini – Le più belle liriche del mondo.
Sabato 11 giugno
ore 18:00 – Gran Teatro Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini – Accademia in Concerto.
Gioved' 16 giugno
ore 19:00 – Bar Fappani, piazza Mazzini, Viareggio – Le Donne di Puccini.
Sabato 18 giugno
ore 20:00/23:45 – Gran caffè Margherita, viale Margherita, Viareggio – Maratona pucciniana. Evento in occasione della notte bianca.
Domenica 19 giugno
ore 18:00 – Gran Teatro Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini – Busoni e la sua Turandot, concerto conferenza promosso dagli Amici del Festival Pucciniano e coordinato da Lisa Domenici, con la partecipazione dei protagonisti di Turandot di Ferruccio Busoni, del regista Alessandro Golinelli e degli artisti solisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento del Festival Puccini.
ASPETTANDO IL FESTIVAL PUCCINI
Viareggio, centro città e Teatro Puccini, fraz. Torre del Lago Puccini e
29 maggio, 5/11/16/18/19 giugno 2016
Ingresso gratuito