Progetto finanziato da:

PRIMO CONTI, UN ENFANT PRODIGE ALL'ALBA DEL NOVECENTO

Una mostra omaggio all'artista toscano che per tutta la vita mantenne un forte legame con il territorio versiliese. 
 
Il percorso espositivo ricostruisce anche dal punto di vista biografico i primi 30 anni di vita dell'artista (Firenze 1900 – 1988), dagli esordi come enfant prodige, ai primi soggiorni estivi a Viareggio, nel 1914 e 1915, quando fu in contatto con Nomellini, Chini, Viani e Pea; dagli studi su Cézanne, alla parentesi futurista romana in cui istaura rapporti con Balla, Soffici, Rosai. A partire dal 1920 Conti ritorna su uno stile più classico e ordinato, avvicinandosi ad artisti del calibro di De Chirico e De Pisis. Negli anni '30, infine, Conti si sposa e lascia Viareggio per rientrare nella sua Firenze, dove si dedica ad una pittura intimista e quasi privata.
 
La mostra, curata da Nadia Marchioni è suddivisa in sei sezioni: Biografia di un enfant prodige; Precoci capolavori di un giovane colorista; La riflessione su Cézanne; La parentesi Futurista; Ritorno all’ordine e Gli anni Trenta
 
L'inaugurazione si svolgerà Sabato 9 luglio alle ore 18:00.
 
PRIMO CONTI, UN ENFANT PRODIGE ALL'ALBA DEL NOVECENTO
Seravezza, Palazzo Mediceo, via L. Amadei 230
9 luglio / 2 ottobre 2016
ore: 10 giugno / 4 settembre, lunedì / venerdì ore 17:00/23:00; sabato / domenica ore 10:30/12:30 – 17:00/23:00 
5 settembre / 2 ottobre 2016, lunedì / sabato ore 15:00 / 20:00, domenica ore 10:00/20:00.
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti:  intero euro 6,00 / riduzioni euro 4,00

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Seravezza
Tipologia evento:
arte