Dal 22 al 26 giugno Torre del Lago ospita il festival internazionale del teatro giovanile. Ogni sera, dalle 20:00 in poi, sul palco dell’auditorium Caruso, al Gran Teatro Puccini, si alterneranno tre spettacoli di scuole teatrali italiane e straniere. Il Festival denominato Rumori in Scena è organizzato anche quest’anno dalla compagnia viareggina Teatro Rumore, grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Vi partecipano le seguenti scuole teatrali: Stage2 da Birmingham e Jada Young Company da Southend-on-Sea (Inghilterra), Platform da Glasgow (Scozia), TaO! da Graz (Austria) e Teen Theatre da Cotignola (Ra), oltre alla pluripremiata scuola viareggina Teatro Rumore.
Ecco il programma:
Mercoledì 22 giugno
ore 20:00 – The virute of Sin, compagnia Stage2 di Birmingham (GB). Siamo anime intrappolate dalle circostanze, a metà strada tra peccato e virtù. Spettacolo molto riflessivo.
ore 20:45 – La fiaba difettosa, compagnia Teatro del Rumore. Cinque streghe e il loro piano diabolico. Spettacolo divertente e riflessivo.
ore 22:00 – Luce del Buio, compagnia Teatro del Rumore. Cosa accade quando chiudiamo gli occhi e ci addormentiamo? Spettacolo riflessivo, divertente, commovente.
Giovedì 23 giugno
ore 20:00 – Cosa si racconta di Andersen in Paradiso? Compagnia Teatro del Rumore. Due anime per un solo posto in paradiso. Spettacolo Divertente e riflessivo.
ore 20:45 – Un giallo per un nero, compagnia Teatro del Rumore. Spettacolo molto divertente.
ore 22:00 – BoomErlang, compagnia Teatro del Rumore. Commedia en travesti. fine anni '50. Erlang, Florida, Qui si incrociano i destini di giovani coppie e uomini d'affari, sullo sfondo del boom economico. Spettacolo divertente e riflessivo.
Venerdì 24 giugno
ore 20:00 – Property of society, compagnia Jada School di Southend-on-Sea (GB). A quanto di sé bisogna rinunciare per crescere e conformarsi alla società? Spettacolo riflessivo.
ore 20:45 – Soil, compagnia Teatro del Rumore. Dopo un disastro aereo, dei bambini restano soli in un'isola. Spettacolo riflessivo e commovente.
ore 21:45 – BoomErlang, compagnia Teatro del Rumore. (vedi sopra).
Sabato 25 giugno
ore 20:00 – Our words in your mouth, compagnia Platform, Glasgow (GB). Viaggio pop e irriverente alla scoperta della diversità di genere. Spettacolo divertente e riflessivo.
ore 20:45 – Herd Animals, compagnia TaO! di Graz (Austria). Mary canta sotto la doccia, Sebastian gioca coi peluche di nascosto… siamo tutti diversi, tutti unici. Spettacolo divertente e riflessivo.
ore 21:30 – BoomErlang, compagnia Teatro del Rumore. (vedi sopra).
Domenica 26 giugno
ore 20:00 – Proiezione del cortometraggio "Ovunque Proteggi" di Massimo Bondielli e Gino Martella di Caravanserraglio Film Factory sulla strage ferroviaria di Viareggio. Cortometraggio vincitore del Global Short Film Festival di New York 2016. Saranno presenti gli autori.
ore 20:30 – Mare Nostrum, Teen theatre di Cotignola (Ra). La tragedia dei migranti, dalla loro paura alla nostra. Spettacolo riflessivo e commovente.
ore 21:30 – Luce e Buio, compagnia Teatro del Rumore, (vedi sopra).
RUMORI IN SCENA
Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, via delle Trobiere
Gran Teatro Puccini, Auditorium Caruso.
22/26 giugno 2016, ore 20:00/22:30
Ingresso: 5,00 euro per tutti gli spettacoli della serata
Information:
Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
cinema





