Progetto finanziato da:

FESTIVAL PUCCINI – Pucciniano Off: Concerto di Gigi d'Alessio

Il Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, il più importante festival lirico d’Italia e l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che si svolge ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
 
Nato nel 1930 con il passare degli anni è diventato un appuntamento prestigioso capace di richiamare migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo che al Festival Puccini possono ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra, ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a  Manon Lescaut. Le opere di Puccini vanno in scena in un grande teatro all’aperto di 3.400 posti, in riva al lago di Massaiuccoli, circondato dal verde proprio davanti alla Casa Museo del maestro Puccini dove sono custodite le spoglie del musicista e dove si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della gloriosa vicenda artistica di Puccini.

Novità del cartellone 2016 del Festival di Torre del Lago la proposta della rappresentazione dell’opera Turandot di Ferruccio Busoni, compositore anch’egli  toscano, nato ad Empoli nel 1886,  che prima di Puccini era stato affascinato dalla fiaba di Carlo Gozzi e ne aveva tratto un’opera su libretto proprio.  

 
Da anni il festival lirico si accompagna ad un cartellone spettacoli collaterali denominato "Pucciniano Off", un contenitore di concerti di musica classica e leggera, danza, musical e mostre d'arte ad impreziosire sia gli spazi interni che il parco del teatro. Tra gli spettacoli di punta quest'anno citiamo il gradito ritorno del il musical Notre Dame de Paris ed il concerto del pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso, per la prima volta a Torre del Lago Puccini. 
 
 
Il programma:
 
Pucciniano Off

 
Giovedì 14 luglio
Concerto della Banda della Guardia di Finanza – In occasione del novantesimo anniversario dall’istituzione della Banda, formazione strumentale di grande prestigio che si è esibita presso le più prestigiose istituzioni musicali italiane.
Ingresso gratuito.
 
Lunedì 8 agosto
Giacomo Puccini, oltre la passione – Balletto omaggio a Giacomo Puccini con la compagnia Emox Balletto diretta dalla coreografa Beatrice Paoleschi.
Biglietti: 18,00 €.
 
Da Lunedì 15 a Venerdì 19 agosto
Notre Dame de Paris –  Ritorna a Torre del Lago Il musical che ha incantato ed emozionato milioni di spettatori, con il cast originale: Giò di Tonno (il Gobbo di Notre Dame), Matteo Setti (il poeta Gringoire), Vittorio Matteucci che vestirà i panni dell’arcidiacono Frollo, Lola Ponce, in Esmeralda e Graziano Galatone nel ruolo del capitano Febo. Musiche di Riccardo Cocciante.
Biglietti 31,00 € / 80,00 €.
 
Martedì 23 agosto (*)
Concerto di Gigi D'Alessio – Malaterra World Tour. Un concerto che vedrà il cantantautore esibirsi in un repertorio d’inediti e di grandi classici napoletani.
Biglietti: 30,00 € / 50,00 €. 
 
Mercoledì 24 agosto
Concerto di Ezio Bosso (*) – Il pianista, direttore d’orchestra di fama internazionale sarà per la prima volta sul palcoscenico di Puccini con il Concerto che lo vede protagonista di un tour in tutta l’Italia.
Biglietti: 26,00 € / 46,00 €. 
 
62° FESTIVAL PUCCINI – Pucciniano Off
Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, 
Teatro all'aperto Puccini, via delle Torbiere
14 luglio  / 24 agosto 2016, ore 21:15, (*) ore 21:30 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
musica|cinema