Debutta al Real Collegio di Lucca la mostra ufficiale del rocker di Zocca, in un percorso espositivo che parte dagli esordi di Vasco Rossi nel 1977 fino ai recenti concerti tenuti allo Stadio Olimpico di Roma del "Live Kom 016".
Fanno parte della mostra anche gli audio di quando Vasco era speaker e dj di Punto Radio negli anni '70, i manoscritti originali dei suoi più grandi successi come "Senza parole", "Albachiara", "Gli spari sopra", "Angeli" e molti altri; sono allestiti maxi-schermi con proiezioni in 3D dove i visitatori potranno vedere più di venti ore di video dei migliori live dell'artista; un'app mobile con cui si attivano aree nascoste e si possono approfondire i contenuti; e, infine, la possibilità d'interagire in prima persona con i backstage delle copertine e diventare protagonisti "entrando" nel set del suo brano del 2014 intitolato "Sono innocente ma…".
Infine, il Comune di Lucca ha allestito "un'area social" chiamata "Scrivilo sui muri" dove su una gigantografia di Vasco Rossi i visitatori della mostra potranno lasciare le proprie dediche e condividere selfie.
VASCO – LA MOSTRA
Lucca, ex Real Collegio, piazza del Collegio 13
8 luglio / 7agosto 2016
Lunedì e martedì dalle 17:00 alle 22:00
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 24:00
Sabato e domenica dalle 15:30 alle 24:00
Biglietti: da € 6,00 a € 9,00 (condizioni particolari riservate a Fan Club e possessori del biglietto LIVE KOM 016 Roma)





