Ludovico Ariosto, Governatore della Garfagnana nel XVI secolo, ebbe  rapporti "vivaci" con i garfagnini, che lo apprezzarono però sempre come  grande poeta.
Si cena in suo onore in giro  tra piazzette, scorci, strade, logge  per il borgo che lo vide spesso in lite con i briganti dell'Appennino.
Cosa si mangia:  
Alla porta del ponte: pan scuro abbrusticato cum lardo et herbe odorose, crostoni cum olive et cepòle trite.
Al Belvedere: menestra de tajerini cum fagioli rosci o suppa de farro cum herbe silvestri et olio delicatissimo. 
Nel cortile del palazzo: porca a lo foco ardente cum spetie et herbe  odorose o fagioli, cepòle et ciceri in baalsama de agresto et olio.
Alla Torre: crostata de fructa spetiata et altre dolcezze. 
Alle hosteriae: Affettati del norcino et cacio, acqua ardente et infusi de vino cum fructi.
Vvino rubro et acqua de la fonte.   
In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata al giorno successivo
I BANDITI DEL SILLICO AL TEMPO DELL'ARIOSTO… ALL'ORA DI CENA
 30 luglio 6 e 13 agosto 2016 
ore 20.00
ingresso € 5,00





