Il Carnevale è la grande manifestazione spettacolare, che anima e riassume la cultura popolare di Viareggio. In esso si fondono l’artigianato specializzato dei cantieri navali con elementi artistici e di ingegneria statica e dinamica, che hanno trasformato la festa viareggina nella “fabbrica" italiana del divertimento.
Già il famoso manifesto di Uberto Bonetti del 1931, aveva messo in evidenza questo rapporto: le due maschere che avanzano lungo i moli, Burlamacco dalla parte delle darsene, a rimarcare la sua origine marinara, Ondina dalla parte degli stabilimenti balneari, per testimoniare la realtà turistica e mondana della Viareggio estiva.
La mostra si inserisce nel programma messo a punto dalla Direzione del Museo per la valorizzazione del patrimonio documentario conservato dal Centro Studi del Carnevale.
I BOZZETTI DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO ISPIRATI AL MARE
Viareggio, Cittadella del Carnevale, via S. Maria Goretti
23 luglio / 21 agosto ogni venerdì, sabato e domenica ore 21:00/23:00
ingresso gratuito
Information:
Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte





