Progetto finanziato da:

IL CASTELLO RIVIVE – "Gratia Matildae si quid est"

Per tre giorni le antiche vie di Nozzano Castello tornano a vivere, tra "realtà e fantasia".
L'antico borgo medievale, la cui costruzione è attribuita, secondo la tradizione, a Matilde di Canossa, è l'ambiente ideale per far risorgere il passato: basta oltrepassare l'unica porta di accesso per trovarsi in un altro mondo ed in un altro tempo, in un affascinante teatro naturale che è il borgo stesso.

Programma:

venerdì 2, sabato 3. domenica 4 settembre
dalle ore 19:00 alle ore 24:00
Nelle Vie del Borgo: Mercato medievale delle antiche arti, Animazione di strada, Musica e Giullari e Cortei storici.
Nella Via del Bengodi "Gulae Deliciae":  Dolci, Torte e Prelibatezze antiche, Vino delle colline lucchesi, Forte Ippocrasso.
Nella Via del Convento: Teatro e laboratorio dei Burattini "Giochiamo con il gruppo di spada e di fole" .
"I Primi 25 anni del Castello Rivive" Rassegna fotografica della manifestazione dal 1992 ad oggi.
Nelle Taberne: buon Vino e gustose Cibarie dei tempi di Dante.
Presso il “Pozzo della Fattucchiera” "Giochiamo al Medioevo" con l'Associazione Gioco giocattolo.

Venerdì 2
ore 20:00

Banchetto medievale in onore di Matilde
Nella magica atmosfera del Castello,i n occasione dei 25 anni del Castello Rivive, è possibile essere cortesemente accolti per partecipare ad un convito del '300.
E' necessaria la prenotazione entro il 27 agosto.
Costo € 35,00  comprensivo dell'ingresso alla manifestazione.

domenica 4 settembre
alle ore 17:30:  
Grande Corteo Storico Animato dal Gruppo Storico "Il Castello", dai Musicisti del comune di Lucca e dai Gruppi Storici della provincia di Lucca e delle città amiche, musici, sbandieratori.

Dal 2 all'11 settembre 2016
Nella Rocca: 
"Il Castello, il borgo e la sua gente" La storia del Castello e del borgo ripercorsa attraverso documenti e immagini.
 

Cambio della moneta: Matildi, Matildini, Castrucci e Sercambi.

 

IL CASTELLO RIVIVE
Lucca, loc. Nozzano Castello
2 / 3 / 4 settembre 2016
ingresso € 7,00 riduzioni € 5,00 per bambini da 7 a 12 anni – gratuito per bambini fino a 6 anni

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|musica|tradizione-religione|altro|mostre-mercato