Progetto finanziato da:

L'ARMI DI ACHILLE

Lettura dell'Iliade nella traduzione recente ed inconsueta nella tradizione scolastica, quella del Prof. Guido Paduano, Professore Emerito dell'Università di Pisa, uno dei piu' celebri conoscitori e traduttori italiani di letteratura greco-latina.

Quindici incontri di presentazione e lettura omerica,  integrati da due conferenze, una di apertura e l'altra di chiusura.

"..La dimensione del poema ne rende difficilmente proponibile la lettura integrale. Sono pertanto state operate delle scelte, come si puo' vedere dal programma, avendo tuttavia presente l'imprescindibile necessita' di non smarrire la continuita' del racconto dell'opera omerica.
Pertanto, le parti che non saranno lette, saranno adeguatamente riassunte in modo che il divenire degli avvenimenti e delle situazioni emerga sempre con chiarezza…"

Le letture sono proposte da due giovani attori: Sena Lippi e Costantino Buttitta.

Programma

Lunedì 10 ottobre
L’unità dell’Iliade Conferenza introduttiva
di Guido Paduano.

Lunedì 17 ottobre
L'ira di Achille (libro I)
Presentazione di  Emiliano Sarti, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 24 ottobre
L'assemblea dei Greci – Uno sguardo dalle mura di Troia (libro II e III) Presentazione di  Fabio Greco , legge Sena Lippi.

Lunedì 7 novembre
Il valore di Diomede (libro V)
Presentazione di Michela Guidi, legge Sena Lippi.

Lunedì 14 novembre
Ettore a Troia (libro VI) Presentazionedi Marina Giannarini, legge Sena Lippi.

Lunedì 21 novembre
L'ambasceria notturna (libro IX) Presentazione di Lucia Galli, legge Sena Lippi.

Lunedì 28 novembre
La storia di Dolone (libro X) Presentazione di Francesca Bini, legge Sena Lippi.

Lunedì 9 gennaio
L'inganno di Era (libro XIV) Presentazione di Ave Marchi, legge Sena Lippi.

Lunedì 16 gennaio
La battaglia presso le navi (libro XV) Presentazione di Silvia Marcucci, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 23 gennaio
La morte di Patroclo (libro XVI) Presentazione di Isabella Morabito, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 30 gennaio
Lo scudo di Achille (libro XVIII) Presentazione di Lucia Raffaelli, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 6 febbraio
Il rientro in battaglia (libro XIX)
Presentazione di Rita Camaiora, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 13 febbraio
La lotta tra Achille e lo Scamandro (libro XXI) Presentazione di Alessandro Russo, legge Sena Lippi.

Lunedì 20 febbraio
Il duello di Achille ed Ettore (parte I) (libro XXII) Presentazione di Berto Corbellini, legge Costantino Buttitta

Lunedì 6 marzo
Il duello di Achille ed Ettore (parte II) (libro XXII)
Presentazione di Erika Stilli,leggono Sena Lippi e Costantino Buttitta.

Lunedì 13 marzo
L'incontro tra Achille e Priamo (libro XXIV) Presentazione di Giuliana Giannoni, legge Costantino Buttitta.

Lunedì 20 marzo
Conferenza conclusiva Dall’ira alla pietà: i valori della pace in un poema di guerra di Serena Mirto.

 

L'ARMI DI ACHILLE- Lettura dell'Iliade
Lucca, Biblioteca statale – saloni monumentali
via S.Maria Corte Orlandini 12
13 ottobre 2016 – 20 marzo 2017
ore 17:00
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
festival