Il 2 novembre ricorre l'ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Lorenzo Viani, nato a Viareggio il 1 novembre 1882 e morto il 2 novembre 1936. Come ogni anno la Galleria d' Arte Moderna e Contemporanea dedica al più importante artista cittadino alcune iniziative.
Questo il programma:
Domenica 30 ottobre
ore 17:00 – La fiamma dell'ideale. Il monumento ai caduti di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli tra le sculture della memoria in Versilia. Conferenza a cura di Claudio Casini, storico dell’arte.
A seguire – Conservare la memoria. Intervento di Bruna Mariani, restauratrice.
Sabato 5 novembre
ore 21:00 – Il moretto e lo stiacciamilioni. Da un quadro letterario di Lorenzo Viani alla cruda realtà della Viareggio del 1905. Performance teatrale basata su una ricerca storica di Claudio Lonigro e Riccardo Francalancia. Attori: Iacopo Vettori, Stefano Francesconi, Rebecca Polloni, Silvia Francalancia, Andrea Baratti. Direzione artistica e regia Iacopo Vettori. Narrazione di Claudio Lonigro Illustrazioni di Franco Anichini.
Sabato 12 novembre
ore 17:00 – Viareggio e la sua stazione. Una lunga storia di polemiche. Conferenza a cura di Franco Pocci, storico.
A seguire – Due capolavori di Viani per la stazione: Lavoratori del porto e partenza del marinaio, Lavoratori del marmo in Versilia. Conferenza di Alessandra Belluomini Pucci, storica dell’arte e direttrice del museo.
LORENZO VIANI
Viareggio, GAMC Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse piazza Mazzini 22
30 ottobre, 5 e 12 novembre 2016
Ingresso gratuito





